Zeppole di patate fritte https://dolcipassioni.net/ricetta/zeppole-di-patate-fritte/?fbclid=IwAR25MzESgI717Iwfy6FMUO0phNehUfxEok_CCbZ2FzVkeRwOl3E33Hx234c#google_vignette Zeppole di Patate fritte e rotolate nello zucchero semolato, come quelle delle pasticcerie!! Sono dei dolci molto morbidi e soffici! Piaceranno sia ai grandi che ai piccoli. Provate la ricetta e non la lascerete più.. garantito! Zeppole di patate fritte INGREDIENTI 1 kg di patate; 700 g di farina 00; Un pizzico di sale; 40 g di zucchero; 5 uova intere; 100 ml di
Tagliatelle con la farina di castagne condite con un ragù a base di porcini e salsiccia. i sapori dei ricordi le ricette toscane Mio figlio al secondo piatto ha esclamato “Una pasta così buona non la mangiavo da tanto!!” Ingredienti per 4 Per la sfoglia • 250 gr farina 00 • 150 gr farina di castagne • 4 uova, se è dura aggiungete un bianco d’uovo Per il ragù •
Linguine allo scoglio al cartoccio Le linguine al cartoccio è un piatto pratico da fare e delizioso al palato, naturalmente si possono usare gli spaghetti al posto delle linguine. Inoltre la cottura al cartoccio valorizza il sapore del pesce: ed è quindi proprio con il pesce che vi consigliamo di preparare le linguine al cartoccio… https://dolcipassioni.net/ricetta/linguine-allo-scoglio-al-cartoccio/?fbclid=IwAR0a8pSs57kKXtW1uF36wAC1X-QYXOaaeH_0_UhJ6AmiyzTy6V_ewALijKk#google_vignette Pin Stampa Linguine allo scoglio al cartoccio INGREDIENTI 500 g di cozze; 500 g
Baccalà con olive nere, cipolla e pomodorini https://dolcipassioni.net/ricetta/baccala-con-olive-nere-cipolla-e-pomodorini/?fbclid=IwAR0lxrMvon3raswua7uV-Ql7ySQq6O9N3WP7nxF2I3Y9xkW8QPPAf2j8qPk#google_vignette Oggi ho voluto realizzare il piatto che preparava sempre mia Madre nei giorni di grande festa come il Natale o la Pasqua: il Baccalà con Olive nere, Cipolla e Pomodorini Da bambina non lo amavo affatto, ma con il tempo l’ho rivalutato, un pò perchè a mio marito piace tantissimo il Baccalà .. un pò perchè voglio portare avanti le tradizioni della
iL RAPPORTO TRA GALILEO CHINI E PUCCINI, A CAVALLO TRA ORIENTE E VERSILIA E’ IL TEMA DELL’INCONTRO CON PAOLO BOLPAGNI Sarà Paolo Bolpagni, storico dell’arte e direttore della Fondazione Centro Studi Ragghianti-Ets di Lucca il protagonista del terzo incontro del ciclo «Sogno di un’epoca – Galileo Chini e la Versilia nei primi del ‘900», in programma il 28 novembre e realizzato dalla Provincia di Lucca. Il ciclo di eventi, infatti,
Carciofi fritti https://dolcipassioni.net/ricetta/carciofi-fritti-alla-pugliese/?fbclid=IwAR2IYDXwbt1vHfIvhQJVCcvclHrSpY2FPRuwbceCdrKNBcUW1WoveLJ3NLg#google_vignette Con i carciofi fritti alla pugliese potete realizzare un contorno (o secondo piatto) sfizioso e molto gustoso, sono una vera libidine.. per la serie le cose fritte sono sempre le più buone!!!! Davvero semplici e veloci da preparare, consiste nell’infarinare i cuori di carciofo, passarli una semplice pastella per poi friggerli in abbondante olio caldo… La mia ricetta! Carciofi fritti alla Pugliese INGREDIENTI 4 carciofi; 3
I calamari ripieni, piatto classico e gustoso per la morbidezza della farcitura, sono facili da realizzare e si prestano ad essere riempiti in più modi. Ingredienti per 2 • 2 calamari grandi già puliti • 4 filetti d’acciuga sottolio • la mollica sbriciolata di due fette di pane raffermo • 1 uovo • 1 ciuffo di prezzemolo • 1 spicchio d’aglio • ½ bicchiere di vino bianco • sale •
Focaccia al rosmarino https://dolcipassioni.net/ricetta/focaccia-pugliese-al-rosmarino/?fbclid=IwAR0z6YkC2dLWAndXAzzMi8c5aibkDBjwWM1Y-t9Q-5lfUJ_vHPsGQBXStZQ#google_vignette La focaccia pugliese al rosmarino è un’ottima variante della classica focaccia con pomodorini ed olive, fatta con un impasto base di farina, olio e lievito e arricchita dal profumo del rosmarino tritato! Calda e fragrante, vi assicuriamo che preparare una focaccia perfetta è più facile di quanto non sembri,inoltre la lunga lievitazione rende l’impasto morbido e soffice. Focaccia Pugliese al rosmarino Dosi per: 4 Persone
Ricciarelli di Siena – Delizie alle mandorle https://dolcipassioni.net/ricetta/ricciarelli-di-siena-delizie-alle-mandorle/?fbclid=IwAR3ioBhxpUsILtDuHeiqBpIGSBWHwNza-8gPtyXsSrbschTJIfC7p67vHiM#google_vignette I Ricciarelli sono dei deliziosi dolcini di forma ovoidale e allungata, tipici della tradizione Senese ma oramai diffusi in tutta la Toscana e oltre. Possono essere conservati a lungo semplicemente riponendoli, protetti dall’aria, in un luogo fresco e asciutto. Erano chiamati anticamente Marzapanetti alla Senese o Morselletti; il nome attuale invece sia nato nell’Ottocento. Sono ottimi consumati con vini da dessert, specialmente
Plumcake allo yogurt https://dolcipassioni.net/ricetta/plumcake-allo-yogurt-come-quello-del-mulino-bianco/?fbclid=IwAR1ZuKVib2Zks2xg3M1ITWJRRsXxDyoEaZsBse3fl8GtJsQ4iYtJMPvslKs#google_vignette Il Plumcake allo yogurt un dolce semplicissimo da preparare, sano e genuino. Ottimo da gustare a colazione o a merenda. E’ la ricetta perfetta è morbidissimo, umido e delicato, la giusta nota dolce per iniziare la giornata con semplicità.. Ringrazio la mia Amica Rina Esposito per la ricetta. Pin Stampa Plumcake allo yogurt (come quello del Mulino Bianco) Dosi per: 8 Persone Tempo di Preparazione: 15 m