Cucina
Riso freddo con pollo e zucchine https://blog.giallozafferano.it/paola67/riso-freddo-con-pollo-e-zucchine/?fbclid=IwAR0nWZi2u1SxS_eyY9HF0RwXXj9H4D1V6BagYQCmPECte5FTyELRyfAKU1c Questo riso freddo con pollo e zucchine è un piatto estivo facilissimo da preparare e molto appetitoso. Perfetto per la spiaggia o la schiscetta da portare in ufficio. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione20 Minuti Tempo di cottura20 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana Ingredienti 350 griso Arborio 2zucchine (medie) 250 gpetto di pollo (a fette sottili) 50 golive taggiasche 5pomodori secchi
Pomodori ripieni al tonno Oggi una ricetta estremamente versatile: dei pomodori ripieni al tonno. A dire il vero non c’è solo tonno nella farcitura, ma anche patate, capperi, acciughe, prezzemolo. Insomma già leggendo gli ingredienti vi rendete conto che si tratta di un piatto stuzzicante e saporito. Uno di quei piatti che possono essere serviti come antipasto oppure come secondo. Mi sono piaciuti subito appena ho letto la ricetta e
RISOTTO AI FRUTTI DI MARE INGREDIENTI 400 g di riso Carnaroli 250 g di vongole 260 g di cozze 200 g di calamari 10 gamberetti 1 bicchiere di vino bianco secco 1 cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro 1 spicchio d’aglio 1 scalogno 1 peperoncinooliosaleprezzemolo fresco Procedimento Controllate le vongole una a una eliminando quelle rotte. Mettetele in ammollo in acqua fredda per alcune ore con il sale grosso. Sciacquatele
le Zucchine sott’olio 2 kg di zucchine 500ml di laceto bianco 1l vino bianco 10g sale fino 1 ciuffoprezzemolo 3 spicchiaglio olio di semi di girasoleq.b. per coprire le zucchine Procedimento Prepariamo le zucchine eliminando le estremità e i semi della parte centrale. Quindi tagliamole a pezzettini. In una pentola capiente versiamo l’aceto, il vino bianco, il sale e portiamo a ebollizione. Ora versiamo una parte delle zucchine, facciamole sbollentare
Crostata morbida alla frutta. PER LA BASE 2 uova 140 g di zucchero 60 g di latte 50 g di olio di girasole 170 g di farina 1/2 bustina di lievito PER LA CREMA 1/2 litro di latte buccia di limone 2 uova 75 g di zucchero 35 g di amido di mais PER LA BAGNA 1/2 bicchiere di acqua zuccherata 1 bicchierino di limoncino oppure succo di limone PER
gli Spaghetti freddi agli aromi https://blog.giallozafferano.it/chezbibia/ricetta-spaghetti-freddi-agli-aromi/?fbclid=IwAR0wBHHjxY65JWqUGQZkYPlOA6m9NW8yFNE-qrTaj9e7AKyf44uSASIoTos Gli spaghetti freddi agli aromi sono un gustoso primo piatto freddo perfetto per la stagione estiva. Una combinazione di semplici ingredienti sfiziosa e ricca di gusto per un piatto perfetto da preparare in anticipo e da gustare da soli o in compagnia anche fuori casa, per il pranzo in ufficio o in spiaggia. Leggete come fare gli spaghetti freddi agli aromi con la ricetta
SPAGHETTI AL TONNO Ricetta di Alessia la Posta 1 scatoletta di tonno grande o un trancio in vaso di vetro Olive nere Prezzemolo Capperi 2 acciughe Olio, aglio, peperoncino Far soffriggere aglio, olio, peperoncino, capperi, sciogliere i filetti d’alici e prezzemolo infine tonno Cuocere gli spaghetti al dente versarli in padella, finire la cottura amalgando con acqua di cottura
Le proprietà benefiche dell’ananas si devono essenzialmente alla presenza di uno specifico enzima: stiamo parlano della bromelina, che è concentrato soprattutto nel gambo e la sua caratteristica più importante è quella di rendere migliore la digestione delle proteine, comprese quelle più complesse. Le proprietà benefiche, come dicevamo in precedenza, dell’ananas si devono soprattutto alla presenza della Bromelina. In realtà si tratta di ben due enzimi proteolitici (in pratica, proteine), che
Spaghetti con acciughe e capperi con pangrattato tostato https://blog.giallozafferano.it/melacannellaefantasia/spaghetti-con-acciughe-e-capperi/?fbclid=IwAR3XIyC6yTBrqgbch7PV9O42n4DGjliz4nRUnVmOoA57PD2PFrBMys_WUnw Oggi vi voglio dedicare uno dei miei primi piatti preferiti! Se siete amanti della cucina semplice, dei sapori genuini, dei piatti facili e veloci questo è quello che fa per voi! Un bel piatto di Spaghetti con acciughe e capperi con pangrattato tostato. Una variante di un piatto tipico siciliano tanto amato. Inutile dirvi quanto sia incredibilmente gustoso, profumato e saporito,
le Cotolette di vitello con cremina al limone https://blog.giallozafferano.it/iannamaria/author/iannamaria/ Le Cotolette di vitello con cremina al limone sono un secondo piatto molto facile e veloce da realizzare. La carne viene passata nel pangrattato fine e cotta a fuoco moderato in una padella con poco olio. Una cremina a base di farina e succo di limone, rende la carne ancora più morbida, succosa e molto stuzzicante. Un tocco in più di