Oggi vogliamo raccontarvi  la storia del casone di profecchia e della sua trasformazione nel corso degli anni.

Il Casone fu edificato nel 1845, per volere di Francesco Duca di Modena e di Reggio, figlio di Ferdinando Arciduca d’Austria e di Beatrice Ricciardi ‘Este.
L’edificio aveva lo scopo di ospitare gli addetti alla costruzione della strada del Passo delle Radici e congiungere il Ducato di Modena al Granducato di Toscana.
Con l’Unità d’Italia, l’edificio divenne proprietà del Comune di Castiglione Garfagnana, che per motivi economici ne cedette parte alla ditta Pighini di Cerageto.
Nel corso degli anni il casone ha subito delle modifiche ai vari impieghi, divenne caserma dei soldati del Duca, ospitò i terremotati del 1919, successivamente fu trasformato in locanda.
Nell’ultimo conflitto bellico del 1943 – 1945 fu oggetto di saccheggi, infine nel dopoguerra, le sorelle Bechelli con l’aiuto dei propri familiari, ricostruirono e rimodernarono lo stabile, cercando di conservare inalterate quelle caratteristiche architettoniche che rendono l’edificio tuttora ospitale.

Share