Questo il volantino ufficiale della Visita alle fortificazioni della Linea Gotica di Brancoli che si terrà Domenica 29 Maggio con il Patrocinio del Comune di Lucca.
Evento che abbiamo voluto nominare “Brancoli Living History” ed indentificare con un logo speciale, ad indicare l’esperienza di vivere la storia camminando lungo il sentiero sul Monte Pittone.
Un’esperienza che, specialmente in questo periodo, riteniamo importante per riuscire a trasmettere l’importanza della memoria storica e di una cultura di pace.
Il ritrovo dei partecipanti è previsto poco prima della Chiesa di San Giusto di Brancoli, giusto all’inizio del sentiero che porta alle fortificazioni.
Per un miglior svolgimento della visita, sono previste le partenze dei gruppi organizzati a questi orari prefissati: 9:30, 10:00, 10:30, 11:00.
E’ richiesta la prenotazione per la partecipazione all’orario prescelto, utilizzando i contatti indicati nel volantino.
Durante la passeggiata lungo il “Monte Pittone” verranno fornite informazioni sulla storia trascorsa in questi luoghi e sui bunker, piazzole e trincee che ancora sono conservati lungo un percorso di alto valore storico e paesaggistico.
Rievocatori storici con abiti civili, con uniformi dell’esercito tedesco ed alleato che hanno combattuto nella IIa guerra mondiale saranno presenti lungo il sentiero e alla sommità del Monte Pittone dove avrete la possibilità di visitare un ampio accampamento militare.
Alla fine del percorso il Comitato organizza per tutti i partecipanti un pranzo sul piazzale della Chiesa di San Giusto di Brancoli a base di prodotti tipici della zona.

A breve Vi forniremo ulteriori dettagli organizzativi dell’evento, nel frattempo Vi invitiamo a chiamarci per prenotare il vostro posto all’evento!
Per Informazioni e prenotazioni potete contattarci ai seguenti numeri di telefono: 339 8854979 – 3381400559 o all’indirizzo email: lineagoticabrancoli@gmail.com
Vi informiamo che quest’ anno il Museo della Memoria di Brancoli non sarà visitabile in quanto stiamo ultimando i lavori nei nuovi ed ampi locali completamente rinnovati.
Vi anticipiamo che a Settembre ci sarà un evento speciale dedicato appositamente all’inaugurazione del Nuovo Museo dove potrete vedere le molte novità presenti dopo i molti lavori effettuati al suo interno.