Vi aspettiamo Sabato 1º Aprile alle ore 21.00 presso il Duomo di Lucca insieme alla Soprano Francesca Logari. In programma lo “Stabat Mater” di Boccherini diretta dal Mº Lorenzo Biagi.
Per maggiori dettagli visitate il nostro sito sul link in bio!
Francesca Longari nasce il 26 Gennaio 1996 a Montepulciano (SI). Si affaccia al mondo del canto seguita dalla M° Alessandra Baroni. Nello stesso anno viene ammessa all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino in qualità di borsista. Qui ha l’opportunità di seguire corsi con cantanti, direttori, pianisti e registi di fama internazionale come Roberto Scandiuzzi, Michele Errico, Alessio Pizzech, Richard Barker, Fiorenza Cedolins, Alfonso Antoniozzi e molti altri.
Dal 2016 al 2020 debutta in vari e prestigiosi teatri e festival quali: “Teatro Goldoni” di Firenze, “Comunale” di Bologna, “Teatro Ristori” di Verona, “Politeama greco” di Lecce; “Teatro Giovanni Battista Pergolesi” di Jesi, “Teatro Marruccino” di Chieti, “Teatro Salieri” di Legnago, “Teatro del Giglio” di Lucca; “Teatro Alighieri” di Ravenna, “Festival Rossiniano” di Bad Wildbad in Germania e “Teatro del Maggio Musicale Fiorentino” con il quale collabora tutt’oggi.

Partecipa a molteplici concorsi nei quali ottiene significativi riconoscimenti. Vincitrice del premio Jeunes Ambassadeurs Lyrique 2015 al “Concorso Spazio Musica” di Orvieto. Finalista al “Concorso Internazionale Zandonai 2018”. Vincitrice della borsa di studio Suono vivo al “Concorso internazionale Toti dal Monte 2018”. Vincitrice del premio “Giochino Rossini” con ammissione immediata all’Accademia Rossiniana di Pesaro al “Concorso internazionale Ottavio Ziino 2018”. E’ inoltre giudicata ‘idonea’ al “70°concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici 2019” e partecipa ai corsi propedeutici e di perfezionamento musicali promossi dall’AsLiCo