Nasce la Super League con Juve, Milan e Inter. Furiose la Uefa e la Fifa I tre club italiani insieme con Arsenal, Atletico Madrid, Chelsea, Barcelona, Liverpool, Manchester City, Manchester United, Real Madrid e Tottenham Hotspur hanno aderito in qualità di Club Fondatori. È previsto che altri tre aderiranno prima della stagione inaugurale, che dovrebbe iniziare “non appena possibile” https://www.agi.it/sport/calcio/news/2021-04-19/nasce-super-league-juve-milan-inter-furiose-uefa-fifa-12225166/ AGI – Dodici prestigiosi club europei di calcio hanno annunciato un accordo congiunto per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la
Gli articoli di stampa e le posizioni che si sono succedute nell’intero arco politico del Comune di Seravezza, mi impongono, a pochi mesi dalle elezioni amministrative e dopo un periodo di silenzio, di manifestare alcune riflessioni. Credo sia necessario partire dal dato politico fondamentale: il fallimento di questa amministrazione. E’ curioso come svariati interventi abbiano come dimenticato l’assunto di partenza di una qualsiasi discussione politica che oggi riguarda il Comune
18 aprile 2021 – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 18 aprile, sono 250. I dati divisi per zona su tamponi molecolari e test rapidi effettuati e su numero di guarigioni torneranno disponibili a partire da lunedì 19 aprile e saranno comunicati giorno per giorno, come avvenuto nei giorni precedenti, fino a venerdì 23 aprile. APUANE: 18 nuovi casi positivi Carrara 6, Massa 11, Montignoso 1; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 31.088 prime dosi
Coronavirus, 958 nuovi casi, età media 44 anni. I decessi sono 28 In Toscana sono 216.578 i casi di positività al Coronavirus, 958 in più rispetto a ieri (942 confermati con tampone molecolare e 16 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 184.655 (85,3% dei casi totali). L’età media dei 958
Sul viale dei Tigli, questa mattina è stramazzato un albero. Si tratta di una pianta ad alto fusto radicata lungo il fosso, che cadendo ha praticamente interessato tutta la carreggiata. Il Viale, già interdetto alle auto nel finesettimana, resterà chiuso al traffico veicolare, pedoni e biciclette comprese, fino a nuova verifica ultimata.
6 RLS: Dante, Maurizio, Beppe, Enzo, Alessandro e Filippo nel cuore e nella mente dell’Associazione dei familiari della strage di Viareggio “Il Mondo Che Vorrei” Onlus Sono i sei RLS (Rappresentanti per i Lavoratori alla Sicurezza) che devono versare 80 mila euro per risarcire gli imputati della strage di Viareggio delle ingenti spese legali di 1° grado, dell’Appello e della Cassazione. Tutto questo perché la Suprema Corte, non avendo riconosciuto la
Sul viale dei Tigli questa mattina è stramazzato un albero. Si tratta di una pianta ad alto fusto radicata lungo il fosso, che cadendo ha praticamente interessato tutta la carreggiata. Il Viale, già interdetto alle auto nel finesettimana, resterà chiuso al traffico veicolare, pedoni e biciclette comprese, fino a nuova verifica ultimata
il Comune affida la nuova gestione della casetta dell’acqua di Querceta e mette a disposizione uno spazio pubblico per realizzarne una seconda a Pozzi Raddoppiano le casette dell’acqua sul territorio comunale. A quella attiva da alcuni anni nel parco “Donatori di organi” in via Ranocchiaio a Querceta se ne aggiungerà infatti una seconda nel parco “Ferdinando Imposimato” di via Martiri di Sant’Anna a Pozzi. La Giunta comunale ha deliberato ieri
I nuovi casi registrati in Toscana sono 958 su 20.407 test di cui 14.362 tamponi molecolari e 6.045 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,69% (14,5% sulle prime diagnosi).
Cultura: il ritorno dell’Apollo di Rasmussen, Piazza (Duomo) in Attesa fino al 23 maggio L’Apollo di Misja Rasmussen torna nel cerchio della Piazza in Attesa. La scultura era stata protagonista lo scorso weekend della performance promossa dalla Nag Art Gallery per rilanciare il concetto dell’assenza e della distanza. L’assenza di una delle dodici sculture monumentali che compongono l’installazione “La Piazza in Attesa” promossa dal Comune di Pietrasanta in corso in