Valle del Serchio e Garfagnana
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Limestre sono intervenuti nel comune di San Marcello Piteglio per il recupero di un cane che era canuto in un canale idrico artificiale e non riusciva più a risalire le sponde. Personale VVF è intervenuto con “DPI” (dispositivi di protezione individuale) che prevedono l’utilizzo di una muta stagna e un giubbotto di sostentamento capace di mantenere il galleggiamento del soccorritore
La stazione di Querceta è stata attivata nel primo pomeriggio di oggi per intervenire nel gruppo del monte Matanna. Un escursionista che si trovava assieme ad una comitiva presso un agriturismo, ha accusato un malore ed è svenuto. Immediata da parte dei compagni l’attivazione dei soccorsi: sul posto si è portata la squadra reperibile e l’elisoccorso Regionale Pegaso. In pochi minuti l’escursionista è stato raggiunto e stabilizzato per poi
MARCO PARDINI CI PARLA – della Lantana camara Una pianta ornamentale originaria dell’America meridionale e centrale, oggi naturalizzata anche nel nostro territorio, abbellisce i nostri giardini. La conoscete?
Agevolazioni trasporti Legge 104: così i disabili viaggiano risparmiando https://www.money.it/agevolazioni-trasporti-legge-104-cosi-disabili-viaggiano-risparmiando?utm_campaign=Money+News+Pranzo&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=Money+news+Pranzo+%282022-06-19%29 Diversi sconti sono previsti per disabili e accompagnatori che devono mettersi in viaggio. Vediamo come fare per ottenerli. Per i titolari di Legge 104 sono diverse le agevolazioni messe in campo sia da parte del legislatore che da parte di aziende pubbliche. Una delle più importanti è sicuramente quella messa in atto da Trenitalia che offre tariffe agevolate per il
Coronavirus, 1.659 nuovi positivi, età media 45 anni. [ A LUCCA 207 ] Un decesso Aumentano i ricoveri: sono 252 (16 in più rispetto a ieri), di cui 8 in terapia intensiva (1 in meno) In Toscana sono 1.175.467 i casi di positività al Coronavirus, 1.659 in più rispetto a ieri (387 confermati con tampone molecolare e 1.272 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più
BANDO PER LA REALIZZAZIONE “CENCIO” PALIO DI S.JACOPO EDIZIONE 2023 Le associazioni di promozione sociale dei rioni Borgo Antico, Bufali e Monticello, di comune accordo, indicono un bando per la realizzazione del “CENCIO” per il Palio di San Jacopo edizione 2023. SCARICA IL BANDO
Coreglia Antelminelli – Libreria sopra la Penna, a Lucignana.. · Lucignana è tutta in fermento, la libreria ha dato fiducia a molti e così sono nati i mercatini della domenica di Graziano e Michele che realizzano da artigiani oggetti in legno e con pietre. Da domani, nel piazzale della chiesa @frugoli.federico e @maruskagonnella ovvero i due sposini dell’azienda agricola La fragola (quelli che chiesero un trattore come regalo di nozze)
ORDINANZA n. 5 del 17.06.2022. Razionalizzazione del consumo di acqua potabile e divieto di uso improprio. IL SINDACO PRESO ATTO della necessità di tutelare le riserve idropotabili a disposizione per l’approvvigionamento durante il periodo estivo, particolarmente critico a causa dell’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni, dell’aumento dei consumi per attività turistiche, irrigue, ecc.; VISTO il Regolamento della Regione Toscana approvato con D.P.G.R. n. 29/R del 26 maggio 2008 (“Disposizioni
Keane è un amico. Me lo ha dimostrato ieri passandomi le forbici per tagliare il nastro della sua nuova mostra al fianco della Sindaca Caterina Campani. Un onore per chi come me ama la sua ricerca pittorica, il suo profondo messaggio, la sua poetica. Questa volta l’eclettico artista barghigiano utilizza un mazzo di carte da briscola per giocare, incuriosire, divertire. Un altro oggetto identitario, passato distrattamente di mano in mano
Ieri sera, durante la Notte Bianca, si è svolto il primo “Palio dell’Ariosto”, una rievocazione storica ispirata ad un fatto realmente accaduto tra il Papato ed i Garfagnini. Un ringraziamento particolare a tutte le persone che hanno lavorato per renderlo possibile e all’associazione Compriam o a Castelnuovo.
MINUCCIANO – I vigili del fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo di Garfagnana, sono intervenuti questa mattina nel comune di Minucciano, per soccorrere una persona all’interno della propria autovettura finita fuori della sede stradale in corrispondenza di un ponte per una caduta di 4 metri di altezza. La persona è stata recuperata e affidata al personale sanitario del 118.
Slow Life – Slow Games Giocare sano per contrastare la diffusione del gioco d’azzardo Il progetto dell’Ausl Toscana Nord Ovest ha toccato anche Lucca Il sindaco Tambellini: “Ringrazio l’Ausl per questa importante iniziativa” A Lucca una 60ina i pazienti in cura al SerD per il gioco d’azzardo Contrastare il gioco d’azzardo prima che assuma i caratteri di un’emergenza sociale, contrapponendogli l’educazione al gioco e al divertimento sano. L’iniziativa Slow
Situazione critica per il territorio sia di Borgo a Mozzano che per la Mediavalle in generale- esordisce Yamila Bertieri consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune. La siccità si sta facendo sentire ormai da tempo- prosegue Bertieri- e la causa è non solo nella scarsità delle piogge e della neve ma, sono da ricercarsi anche nelle temperature sempre più alte, ( di quattro gradi), rispetto
Coronavirus, 1.972 nuovi casi, età media 45 anni. [ a lucca 231 ] Nessun decesso Le persone ricoverate sono complessivamente 236 (1 in più rispetto a ieri, più 0,4%), 9 in terapia intensiva (3 in più rispetto a ieri, più 50%) In Toscana sono 1.173.808 i casi di positività al Coronavirus, 1.972 in più rispetto a ieri (374 confermati con tampone molecolare e 1.598 da test rapido antigenico). I nuovi
Super caldo non molla, prossima settimana si arriverà a 40° – Staffetta di anticicloni africani nei prossimi 10 giorni Non ci sono buone notizie sotto il profilo di caldo e siccità almeno per i prossimi sette giorni. L’anticiclone africano Scipione che ci ha tenuto compagnia fino a questo momento lascerà infatti il posto a un’altra figura anticiclonica di origine sub-tropicale, in una sorta di staffetta che arroventerà l’Italia specie nel
Solstizio d’ estate a Pruno la doppia alba del sole nel monte Forato e cascata Acquapendente eccoci finalmente all’evento del Solstizio d’estate a Pruno di Stazzema. Domenica dopo aver visto sorgere il Sole nel Forato da poco sopra il paese (verranno distribuite speciali lenti oscurate per osservare l’evento), andremo con una facile escursione alla cascata dell’Acquapendente. DOMANI DALLE ORE 06:45 ALLE 14:30 Il Sole, simbolo cosmico è la stella
Si è tenuto questo pomeriggio un sopralluogo presso il cantiere della Rocca Ariostesca al quale hanno partecipato il sindaco Andrea Tagliasacchi, la Dott.ssa Francesca Velani di Promo PA, il Direttore dei lavori Aldo Gherardi con i professionisti membri del gruppo responsabile del progetto, il R.U.P. Vincenzo Suffredini e i rappresentanti dei gruppi di maggioranza e di minoranza del Consiglio comunale. Nel corso della visita è stato fornito un aggiornamento sullo
“Lo spettro autistico e l’autismo in età adulta”, importante incontro a Borgo a Mozzano Borgo a Mozzano, 17 giugno 2022 – “Lo Spettro autistico e l’autismo in età adulta”. E’ questo il titolo del corso, accreditato dall’Azienda USL Toscana nord ovest nell’ambito del suo Piano delle attività formative (PAF), che si è svolto martedì 14 giugno 2022 nel Salone delle Feste del Comune di Borgo a Mozzano, alla presenza
Questa mattina sono passati da Gallicano i cavalieri che hanno inaugurato la prima edizione del cammino storico la Via Matildica a cavallo. I partecipanti sono partiti dalla dalla provincia di Mantova e nel nostro comune faranno tappa anche a Trassilico passando per la mulattiera dello Zappello. Doveroso accoglierli come si deve da parte dell’Amministrazione
BORGO A MOZZANO: IDROELETTRICO, IL 21 GIUGNO AL VIA LO SVASO DELLO SBARRAMENTO FLUVIALE PER LA PROSECUZIONE DEI LAVORI DI RESTYLING L’invaso sarà svuotato completamente in circa tre giorni, i lavori tecnici saranno eseguiti a partire dal lunedì 27 giugno fino a fine novembre. Le operazioni comprenderanno attività di monitoraggio ambientale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’innovazione. Borgo a Mozzano (Lu), 17 giugno 2022 – Energia