Valle del Serchio e Garfagnana
S.O.S siccità: l’ondata di caldo africano mette a rischio i nostri raccolti di grano, mais e riso https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/siccita-caldo-africano-rischio-mais-grano-riso-italia/?fbclid=IwAR12s1qVUV-Fvj6JUcFPhgVKgGGcV6JcGbLi8_ZsNGyRYXokrk5DxsDc3uw L’ondata di caldo estivo, portata dall’anticiclone Hannibal, potrebbe dare il colpo di grazia all’agricoltura italiana: si teme per le coltivazioni di riso, mais e grano, ma anche per frutta e verdura che hanno bisogno di acqua. È allarme siccità in Italia: l’arrivo dell’anticiclone africano Hannibal fa tremare il settore agricolo. L’ondata di
Con la lista di Massimo Betti sono 4 i candidati-sindaco a Bagni di Lucca BAGNI DI LUCCA – Con la presentazione della lista che sostiene Massimo Betti candidato a sindaco a Bagni di Lucca, possiamo dire che si completa così il quartetto dei contendenti alla poltrona di primo cittadino. Saranno in competizione Massimo Betti, Paolo Bianchi, Annamaria Frigo e Paolo Michelini, attuale sindaco della cittadina termale. Sabato 14
La #ValledelSerchio fiorisce grazie a #myflower, un evento che a causa del #covid ha fatto sentire davvero la sua mancanza. #Borgoamozzano oggi è sbocciato e per due giorni si presenterà in fiore. Una comunità viva, coesa e determinata a valorizzare al meglio il proprio #territorio. Bello esserci MARIO PUPPA
Taglio del nastro a My Flower, due giorni di festa a Borgo a Mozzano BORGO A MOZZANO – Taglio del nastro sabato mattina a Borgo a Mozzano per l’apertura di MyFlower, la “due giorni” dedicata ai fiori ma anche all’artigianato e con tante altre belle iniziative. My Flower è la manifestazione che da alcuni anni si alterna alla tradizionale, e biennale, Festa dell’Azalea; quest’anno in modo particolare, possiamo
Livorno, auto contromano sulla Fi-Pi-Li: un morto e 4 feriti Daniele Vanni Un automobilista è morto e altre quattro persone sono rimaste ferite seriamente in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa sulla superstrada Fi-Pisa-Livorno, nei pressi di Livorno, in direzione Firenze. L’automobilista che ha perso la vita, 36 anni, era alla guida dell’auto che, per cause ancora da verificare, inspiegabilmente stava procedendo da alcuni chilometri contromano sulla
Giovedì al Museo – Pasolini tra la pagina e lo schermo con Marco Vanelli Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini i Giovedì al Museo propongono per il 19 maggio alle ore 21.00 l’incontro dal titolo Pasolini tra la pagina e lo schermo, ospite Marco Vanelli. L’evento, organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, è fruibile in modalità online prenotandosi al link: https://bit.ly/maggiomuseo22; sarà inoltre trasmesso in diretta da Radio
Fondazione Ricci ETS – Villa Caproni a Barga aperta e visitabile per la Giornata nazionale delle Dimore Storiche Italiane Barga, 14 maggio 2022 – La Fondazione Ricci ETS, che ha sede nella Villa Caproni di Barga, storico edificio in stile Liberty, sarà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente in occasione della Giornata nazionale dell’associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) 2022 (www.associazionedimorestoricheitaliane.it), di cui fa parte. La visita prevede anche l’esposizione straordinaria di scatti
Al via il convegno promosso dal CAI gruppo regionale in Garfagnana, presso la Fortezza di Mont’Alfonso. Apertura della giornata da parte del Presidente dell’Unione Andrea Tagliasacchi. Un ringraziamento per aver scelto la Garfagnana come sede di questo evento di largo respiro che vede ospiti di livello nazionale e il patrocinio della Regione Toscana con la partecipazione della Vicepresidente Stefania Saccardi. Appello a riconsiderare il valore delle zone marginali e
Coronavirus, 2.091 nuovi casi, età media 45 anni. [A LUCCA 231 ] I decessi sono quattro Le persone ricoverate oggi sono complessivamente 432 (58 in meno rispetto a ieri, meno 11,8%), 18 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri, più 5,9%) In Toscana sono 1.128.613 i casi di positività al Coronavirus, 2.091 in più rispetto a ieri (480 confermati con tampone molecolare e 1.611 da test rapido antigenico).
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Sono terminati i lavori di manutenzione al parcheggio di via Montaltissimo nelle vicinanze della scuola primaria e dell’istituto superiore IPSIA “S. Simoni”. È stata ripristinata la staccionata di confine della strada di accesso ed è stato risanato e migliorato il piazzale sottostante anch’esso adibito a parcheggio.
L’iniziativa rientra nell’ambito della promozione della lettura della Rete Bibliotecaria Lucchese. Letture ad alta voce e animate, la valigia dei libri, laboratori, alla scoperta dei tanti servizi che offre la Biblioteca comunale di Barga. Il tutto in una piazza organizzata e accogliente..
Lunedì 16 maggio, nell’ambito del programma del Salone dell’ Arte e del Restauro di Firenze, si terrà il workshop: Progetto Ducato Estense: verso la creazione di un brand internazionale. Eventi e nuovi linguaggi per celebrare il 500° anniversario dell’Ariosto in Garfagnana, a cura del Segretariato Regionale del MiC per la Toscana in collaborazione con Segretariato Regionale del MiC per l’Emilia Romagna. I sindaci della Garfagnana: Andrea Tagliasacchi, Sindaco di Castelnuovo
Il primo fieno. Il raccolto del fieno di maggio era prezioso, nell’aia cresceva grande la ” meda” attorno al ” zarbèl”, allo stollo, il palo ben piantato ai margini dell’aia attorno al quale si ammassava il foraggio ben seccato al sole. Produrre molto fieno, di buona qualità, era garanzia di poter nutrire tutta la stalla, nella fredda stagione.
Barga, uno dei borghi più belli d’Italia https://tuscanyplanet.com/barga-cosa-vedere/?fbclid=IwAR0VetJFQUDDDxa45MkyW2JZgWn28-Y7XQkHqWe8KA4pKPPmOzj7UGtFGGM Barga è un bellissimo comune della Provincia di Lucca, situato nella Media valle del Serchio in un’area molto bella da un punto di vista naturalistico che si snoda tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco Romagnolo, così come la vicina Garfagnana. Il paese di Barga vanta numerosi riconoscimenti come la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, l’inserimento nella lista dei Borghi più
‘La sostanza dei sogni’, il teatro Alfieri punta sui giovani Ha preso il via presso il teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana una bella iniziativa mirata a sensibilizzare soprattutto i giovani, ma anche le famiglie sulla buona pratica di andare a teatro. In questa ottica, Fondazione Toscana Spettacolo e Amministrazione Comunale di Castelnuovo in collaborazione con la Compagnia Teatrale “Il circo e la luna” residente al Teatro Alfieri, propone una serie
Sanità, proclamato sciopero per venerdì 20 maggio 2022 PISA, 13 maggio 2022 – È stato proclamato uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 20 maggio 2022, indetto dai Sindacati Cub, Sgb, Usi, Usi-Cit, Cobas, Cib Unicobas, Si Cobas, Al Cobas, Cub Pi, Sindacato Generale Di Classe e Slaiprocobas ed indirizzato a tutti i dipendenti dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto e della dirigenza. L’Azienda si scusa anticipatamente con i
LA NOTTE DEI SINGLE A FIRENZE La notte dei Single a Calenzano Firenze cena e musica 70 80 90 al Delta Florence Calenzano VENERDI 20 MAGGIO a grande richiesta finalmente torna la nostra serata nella zona di Firenze!!! La serata dove potrai conoscere nuove persone single a tavola mentre stai cenando in un clima rilassato e cordiale. Dovrai portare con te solo la voglia di metterti in gioco, di stare
Sanità, Fratelli d’Italia: “Una scena vergognosa, anziani sotto il sole ad aspettare la navetta per l’ospedale a Castelnuovo Garfagnana. L’Asl spieghi perché!” “Si trovi urgentemente una soluzione visto l’approssimarsi dell’estate. I più fragili non possono rimetterci per i lavori al parcheggio dell’ospedale” Lucca 12/05/2022 – “Una scena vergognosa, anziani sotto il sole ad aspettare la navetta per l’ospedale di Castelnuovo Garfganana. L’Asl spieghi perché! Si trovi urgentemente una soluzione visto
Secondo appuntamento del progetto realizzato dalla Rete Documentaria della Provincia di Lucca CULTURA: l’iniziativa itinerante “Ti aspetto in biblioteca” sabato 14 maggio arriva a Lucca, Porcari, Altopascio, Bagni di Lucca, Fornaci e Pietrasanta Nelle vie, nelle piazze e nei giardini presenti operatori culturali per (ri)avvicinare le persone alla lettura Dopo il buon debutto lo scorso fine settimana a Viareggio, Borgo a Mozzano e Fosciandora, il progetto “Ti aspetto in biblioteca”, l’iniziativa finanziata dal Ministero della Cultura e realizzato dalla
Paccheri rigati di Gragnano con pesto di rucola,pomodorini, noci e gamberetti Ricetta di Rosa Tagliavia Ingredienti per 4 persone: 350 gr di pasta tipo paccheri 300 gr di gamberetti 100 gr di rucola 4- 5 pomodorini 80 gr di olio extravergine 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato 30 gr di noci sgusciate Sale e pepe Preparate il pesto: frullate con 50 gr di olio la rucola, le noci tranne 4