Valle del Serchio e Garfagnana
QUINOA: RICETTE E TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE Scritto da Marta Albè La quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea da cui si ricavano dei chicchi commestibili che possiamo utilizzare per la nostraalimentazione come se fossero dei cereali. La quinoa in realtà non è un cereale dal punto di vista botanico e rispetto a quest’ultimi ha un maggiore contenuto di amminoacidi. Si tratta di una caratteristica davvero interessante
I 30 anni di BargaJazz ◙ L’inizio ufficiale delle celebrazioni per il trentennale si terrà il 30 di aprile in piazza Salvo Salvi a Barga in occasione dell’International Jazz Day promosso a livello mondiale dall’UNESCO. Nel corso della giornata verranno presentate le anteprime del festival 2016 e si terrà una open jam session dalle ore 18 con la collaborazione del BargaJazz Club e dell’antica bottega Da Aristo. Un piccolo assaggio
Pubblicato il 21 apr 2016 CASTELNUOVO G. – Fino a lunedì 25 aprile è possibile vistare la mostra fotografica inaugurata sabato scorso a Castelnuovo Garfagnana organizzata dal Circolo Foto Cine Garfagnana. —FONTE NOITV
Cinque per mille, il Comune lo destinerà ad attivare il nuovo servizio di vacanze anziani L’amministrazione comunale utilizzerà gli introiti del cinque per mille per finanziare l’attivazione di un nuovo servizio di vacanze anziani. Sarà rivolto ai pensionati più deboli del territorio e permetterà loro di svolgere attività aggregative che altrimenti, a causa di un basso reddito o della difficile congiuntura economica, non potrebbero svolgere. A stabilirlo è una delibera
Il METEO in VALLE DEL SERCHIO dal 22 al 24 aprile ◙ venerdì 22 aprile: molto nuvoloso o coperto con parziali aperture durante la seconda parte della giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni, temperature tra 6 e 19°; vento debole da sud-ovest (libeccio) ◙ sabato 23 aprile: giornata caratterizzata da piogge e rovesci in attenuazione dalla serata, temperature tra 7 e 15°; vento debole da nord-ovest (maestrale) ◙ domenica
47ª Sagra del Baccalà, Anchiano (Borgo a Mozzano) ◙ domenica 1 maggio presso il Campo Sportivo di Anchiano > La sagra del baccalà norvegese è ormai una realtà consolidata. Nata da un’idea di alcuni volenterosi amanti del paese di Anchiano, ha prodotto negli anni nuove conoscenze e nuove amicizie, soprattutto con la città di Alesund, splendida città norvegese gemellata con Borgo a Mozzano dal 1980 e famosa per il suo
Corso di kajak, Bagni di Lucca ◙ sabato 21 maggio in Loc. Cevoli a Fabbriche di Casabasciana sul Fiume Lima (Bagni di Lucca) > Corso KAJAK info: 338 3777533 – 1° Livello in acqua mossa. Programma del corso SABATO 21 Maggio Ore 9 : accoglienza , iscrizioni e briefing iniziale Ore 10-13: lezione pratica in acqua Ore 13-15: pausa pranzo Ore 15-18: lezione teorica: i principi della tecnica, la tecnica
Pronto Badante” in Valle del Serchio ◙ Pronto Badante è il nuovo progetto della Regione Toscana che ha come obiettivo il sostegno alla famiglia nel momento in cui si presenta la prima fragilità dell’anziano oppure si aggrava la situazione e il peso per la famiglia diventa insostenibile. Il progetto prevede l’intervento diretto di un operatore presso l’abitazione della famiglia dell’anziano. L’operatore fornirà alla famiglia informazioni riguardanti i percorsi socio-assistenziali e
Da Cardoso di Stazzema a Cardoso di Gallicano ◙ Attraverso sentieri ed alpeggi: l’iniziativa è stata assunta da alcuni cittadini di Cardoso, denominati “Uomini della neve”, che vogliono far incontrare due comunità accomunate dal toponimo “Cardoso” che si trovano una nel Comune di Stazzema, l’altra nel Comune di Gallicano in Garfagnana: una traversata che è qualcosa di più di una iniziativa escursionistica, in quanto ambisce a far avvicinare le valli
Il Cefa alla fase internazionale, MINIBASKET – Da sabato 23 a lunedì 25 aprile si disputa la 25esima edizione del Torneo Internazionale Cefa. 14 squadre in lizza, anche da Bielorussia, Croazia e Ungheria. Le partite si giocheranno sui campi di Castelnuovo e San Romano Garfagnana. Il 14esimo Memorial Danilo Boschi assegnato al pluriacampione italiano paraolimpico Stefano Gori.
Barga , 21/04/2016- I bambini in prima linea nell’educazione alla legalità. Un importante progetto che ha coinvolto il Comune di Barga e l’Istituto Comprensivo e che, a conclusione, presenterà uno spettacolo teatrale al Differenti. Lo spettacolo, in scena il prossimo 29 aprile alle 20.30, è stato reso possibile grazie alla sensibilità sul tema dell’Educazione alla Legalità della Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Barga, Patrizia Farsetti e del Sindaco, Marco Bonini, e
Convegno e Raduno di Veicoli Elettrici, Pieve Fosciana ◙ sabato 23 aprile dalle ore 10:00 alle 13:00 in Via San Giovanni al Convento di Sant’Anna a Pieve Fosciana > L’Associazione Antiche Ruote e l’Ass. G.I.G.A. (Gruppo Informale per la Geotermia e l’Ambiente) organizza una giornata dedicata alle auto elettriche, con il convegno dal titolo: “e.Garfagnana: Efficiente, Ecologica, Equa” e il 1° Raduno di Veicoli Elettrici – info: cel. 347 7363233
Pubblicato il 20 apr 2016 BARGA – Quattrocento persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata davanti ai cancelli della Kme FONTE NOITV
La giovane Veronica Santini (FOTO) di Castelnuovo ha conseguito con 110 e la lode la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa discutendo la tesi con il professor Vitantonio Di Bello, direttore della U.O. Cardioangiologia universitaria, su: “MicroRNA-21 e fibrosi miocardica nel remodeling da stenosi aortica: uno studio mediante Strain bidimensionale ultrasonoro”. Poche settimane dopo la neo dottoressa ha conseguito l’abilitazione alla professione medica. Felici mamma Erminia, papà
Grande fine settimana ricco di soddisfazioni quello dell’A.S.D. Ginnastica Ritmica ALBACHIARA impegnata sabato 16 e domenica 17 aprile su più fronti contemporaneamente. Applausi a scena aperta aL CAMPIONATO NAZIONALE DI SPECIALITA FGI dove l’ atleta lucchese classe 2002 CATERINA PETRI con due grandi performance chiude come 7^ ginnasta d’Italia al cerchio e 10^ al nastro nella categoria junior . Grande anche l’impresa di MARGHERITA QUILICI che con l’esercizio a clavette
Il direttore della Cia Toscana Nord interviene sugli assalti dei lupi in Garfagnana FOCACCI: SALVAGUARDARE IL LUPO, MA CONSENTIRE LA DIFESA DELLE GREGGI «E’ chiaro a tutti che il lupo è una specie protetta, ma bisognerebbe consentire anche ai pastori di proteggere le proprie greggi». A dirlo è il direttore della Cia Toscana Nord, Alberto Focacci, intervenendo a seguito della notizia dell’assalto di un branco di lupi a un gregge
Il sindaco Patrizio Andreuccetti parla dopo l’approvazione del bilancio: “Nel 2016 investimenti sul territorio per più di 3.000.000 di euro” “Nel 2016, tra opere già in corso e altre già finanziate, la nostra amministrazione vedrà concretizzarsi sul territorio opere per 3.200.000 euro, di cui circa la metà finanziati tra Regione, provincia e fondazioni bancarie.” Così il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, sintetizza il piano di investimenti uscito dall’approvazione
venerdì 22 aprile presso il Cinema Eden di Castelnuovo di Garfagnana, in occasione del 30° anno della fondazione della sezione locale, il Cai Garfagnana, ormai punto di riferimento imprescindibile per tutte le attività legate alle nostre montagne, organizza una serata assime a Bruno Giovannetti sulla sua attività sulle montagne andine dove sta portando avanti, insieme all’associazione di volontari dell’Operazione Mato Grosso, progetti di formazione professionale rivolti ai giovani campesinos per
G.S. Orecchiella, ottimi risultati su Strada, Matarona e Trail Con la bella stagione aumentano le gare podistiche: nell’ultimo fine settimana ce n’erano davvero per tutti i gusti, dalla maratona al trail, dalla montagna alla strada. Nella distanza “regina”, la Maratona, GS Orecchiella presente sia a Rimini che a Padova. Nella maratona di Rimini ottima prestazione della versiliese Silvia Stringari che ha concluso fermando il cronometro a 3:40:46, vincendo la
Da giovedì 21 aprile 2016 aumenta l’orario di apertura al pubblico dello sportello CUP di Castelnuovo Garfagnana Lucca, 19 aprile 2016 – Si comunica che a partire da giovedì 21 aprile 2016 lo sportello CUP dell’Ospedale “S. Croce” di Castelnuovo Garfagnana aumenta l’orario pomeridiano di apertura al pubblico, al fine di facilitare l’accesso dei cittadini lavoratori e degli studenti ai servizi offerti dallo sportello. Questo il nuovo orario: