Valle del Serchio e Garfagnana
Asl Toscana nord ovest: vaccinate le prime 220 persone estremamente vulnerabili 4 marzo 2021 – Sono 220 le persone “estremamente vulnerabili”, dai 18 agli 80 anni, vaccinate oggi (4 marzo) su tutto il territorio della Asl Toscana nord ovest. In pratica ogni zona distretto ha somministrato 22 dosi. Si tratta nella maggior parte dei casi di persone con patologie respiratorie, che sono state contattate direttamente dai professionisti dell’Azienda sanitaria.
Il rame per combattere il covid: passi in avanti del progetto di Kme BARGA – E’ un progetto sempre più ambizioso e che potrebbe vedere l’arrivo nella produzione di nano particelle a base di rame, per poterle usare quasi come uno spray, per formare una barriera anti virale e batterica su tutti i tipi di materiali. Sta facendo passi importanti in avanti il progetto che coinvolge KME ed
Marzo non ci regala soltanto fiori di piante da frutto o da giardino, ma anche i primi fiori nell’orto… come quelli della fava, il tipico legume primaverile che si mangia fresco abbinato a sa lame e pecorino…oppure, come facevano i contadini di un tempo, col pane e un pizzico di sale…
iluminazione a led: quest’anno implementiamo il progetto con almeno 20 nuovi punti luce su base comunale. BORGO A MOZZANO – I mesi che stiamo passando, oltre a farci vivere la difficoltà della pandemia, sono il tempo in cui programmare il futuro, in cui predisporre progetti per il dopo. Non possiamo né dobbiamo rassegnarci, ci sarà una prospettiva migliore, la costruiamo insieme. Così, tra i molti progetti che stiamo programmando, c’è
LA FRITTATA CON LE COTICHE questa ricetta è finita nel dimenticatoio, solo i più anziani se la ricordano, a me l’hanno detta sabato sera ad una cena a base di pizza e Tigelle in alta Garfagnana. Servono circa 200 gr di cotiche di maiale per fare la frittata, lessatele, poi si tagliano a striscioline, in una ciotola si sbattono uno o due uova a testa, due manciate di cacio pecorino,
Spero che Nicola Zingaretti ritiri le dimissioni da segretario del Pd. L’assemblea nazionale, tra pochi giorni, sarà il luogo giusto per parlare del futuro e della nostra identità. Siamo l’unico grande partito che discute liberamente e si confronta anche con impostazioni ed idee diverse. Io credo che siamo un nostro grande valore. Ma oggi, ripeto, in un momento così difficile per l’Italia, è un bene che il Pd resti unito.
4 marzo 2021 – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 4 marzo, sono 363. APUANE: 67 casi Carrara 20, Massa 32, Montignoso 15; LUNIGIANA: 22 casi Aulla 7, Casola in Lunigiana 1, Fivizzano 5, Fosdinovo 2, Licciana Nardi 2, Pontremoli 1, Villafranca in Lunigiana 4; PIANA DI LUCCA: 62 casi Altopascio 6, Capannori 13, Lucca 30, Montecarlo 1, Pescaglia 1, Porcari 10, Villa Basilica
LA PASIMATA, CRESCENTA O CRESCENZA Dalia Monti ci scrive così: “La mia nonna era una brava cuoca e ligia alle tradizioni….per esempio per Pasqua,nella Settimana Santa,cucinava la pasimata che impastava e faceva lievitare per tre giorni…ogni giorno doveva aggiungere qualcosa.La sera del Venerdì Santo ci metteva l’uvetta,i canditi con gli ultimi ingredienti e la metteva nelle teglie a lievitare per tutta la notte….la mattina erano raddoppiate di volume e le
“Territori sicuri”, a Barga due positivi su 753 tamponi effettuati Su 753 tamponi effettuati tra sabato e domenica sono stati due i casi di positività riscontrati. Questo quanto emerge dalla tappa barghigiana della campagna di screening regionale contro il covid-19 “Territori sicuri” mirata ad individuare soprattutto la presenza di asintomatici tra la popolazione. A renderlo noto è la sindaca Caterina Campami che giudica positivamente questo risultato che rispetto ai
Esattamente un anno fa davo la notizia della chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Un anno dopo siamo ancora qua, con le scuole per il momento aperte, ma sempre nel mezzo della pandemia. Pensavo ai bambini, ai ragazzi, a cui la Dad ha fatto perdere un intero mondo e parte di una vita che nessuno gli darà più indietro. La generazione dei ragazzi che rischiano di
Le piante aromatiche: l’alloro. L’alloro (Laurus nobilis) è uno degli arbusti a noi più familiari, sia come pianta ornamentale sia come pianta aromatica. Per i Romani il Lauro era un simbolo vittorioso, riservato agli imperatori e agli eroi, e anche i primi cristiani lo usarono raffigurato sulle tombe dei martiri alludendo alla loro vittoria spirituale e alla vita eterna. Oggi è meglio noto per il suo uso in cucina, sia
LA MEZZINA ARROSTO Chiamatela come volete pancetta è la stessa cosa, mezzina deriva da “mezzena” parte centrale del ventre del maiale, quindi fatevi dare dal vostro macellaio il taglio giusto con la sua cotenna. Preparate un trito molto abbondante di aromi e spezie come sale, pepe, salvia, rosmarino, aglio, chiodi di garofano, noce moscata, massaggiate la parte interna della pancetta o mezzina, poi arrotolatela e legatela che non fuoriesca
Ci sono più modi di fare politica. Tra questi uno è quello di limitarsi alla comunicazione, un altro è quello di fare le cose, mettendoci la faccia, quindi comunicarle bene. Io provo da sempre, con tutta la passione del mondo, a farla nella seconda maniera. Stamattina sono stato a Firenze da Anas con il Comune di Bagni di Lucca, rappresentato dall’assessore Carlo Giambastiani e con la rappresentanza dei commercianti di
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – CORONAVIRUS – AGGIORNAMENTO I casi di positività al Covid-19 attualmente presenti nel Comune di Castelnuovo di Garfagnana sono in totale 9. Le quarantene in corso sono complessivamente 24. Dopo i soli 3 casi di positività registrati a gennaio, dutante il mese di febbraio appena trascorso si è avuto un lieve aumento dei contagi, in totale 8. In questi primi giorni di marzo sono stati 2. In
una missiva con dei bossoli è stata inviata in Senato al senatore Matteo Renzi. A lui, a nome mio e di tutto il gruppo Pd del Senato, va la nostra totale solidarietà. Ed un appello a tutti, anche a quelli che leggono queste pagine: moderiamo, moderate il linguaggio. Lo scontro politico alimenta la mano dei folli. Solidarietà a Matteo. SENATORE ANDREA MARCUCCI
Siamo lieti di segnalare che Antica Valserchio – realtà d’eccellenza nella produzione di accessori tessili per i più grandi marchi del fashion system mondiale – ha ricevuto il marchio “Sodalitas Call for Future”, l’iniziativa di Fondazione Sodalitas che coinvolge le imprese impegnate a realizzare un futuro sostenibile per i cittadini del mondo di domani secondo l’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Antica Valserchio è parte dell’iniziativa con il progetto “I Tessitori del Futuro” che include tre importanti
3 marzo 2021 – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 3 marzo, sono 370. APUANE: 49 casi Carrara 16, Massa 29, Montignoso 4; LUNIGIANA: 8 casi Aulla 4, Bagnone 1, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 1, Villafranca in Lunigiana 1; PIANA DI LUCCA: 75 casi Altopascio 11, Capannori 14, Lucca 43, Montecarlo 2, Pescaglia 2, Porcari 3; VALLE DEL SERCHIO: 11 casi Barga
positiva al covid la sindaca di San Romano Garfagnana Raffaella Mariani Positiva al Covid la sindaco di San Romano Garfagnana ed ex parlamentare Raffaella Mariani. E’ stata la stessa sindaca ad annunciarlo ai concittadini su Facebook, comunicando che sono complessivamente risultati positivi quattro dipendenti comunali .
BAGNI DI LUCCA – Aggiornamento Coronavirus AL 2 MARZO Visto il generale aumento dei casi di contagio vi aggiorniamo su i numeri che a questa mattina sono comunicati al Comune dall’Asl Toscana nord ovest. A Bagni di Lucca ad oggi risultano: – 10 persone positive; – 5 persone che sono in quarantena precauzionale perché state a contatto con persone risultate positive. I numeri sono fortunatamente contenuti, ma la situazione è