Una notte al museo di San Pellegrino
CASTIGLIONE GARFAGNANA – Serata molto suggestiva quella trascorsa sabato sera a San Pellegrino in Alpe in occasione della notte dedicata ai Musei. Il museo etnografico è intitolato al suo fondatore, Don Luigi Pellegrini, ed forse è il museo all’altitudine più elevata d’Italia.
–
Ad accompagnare i visitatori i cenni storici di Marcello Lera e le note del cantastorie Pietrolino Grandi. A seguire una visita al Santuario dove all’interno del tempietto di Matteo Civitali sono conservate le spoglie dei due santi San Pellegrino e San Bianco.
Il tour si concludeva all’interno del Museo dove i visitatori hanno potuto avvicinarsi a quella che era la cultura e la vita su queste montagne nel secolo scorso.
fontenoitv