Una mela al giorno…
Nella mitologia Greca, Gaia, la Madre Terra regalò a Zeus ed Hera un albero carico di mele d’oro nel giorno del loro matrimonio.
Le Mele d’Oro di quell’albero divennero il centro di tante, famose storie d’amore, tentazione e corruzione, passando dal rapimento di Elena di Troia, fino al racconto della sconfitta e conseguente matrimonio di Atlanta. Lo stesso ” frutto proibito” che Eva coglie e porge ad Adamo è stato rappresentato come una mela.
Le mele sono state sempre considerate l’ideale fine pasto: non solo avevano un sapore squisito ed aiutavano la digestione, ma venivano interpretate come potente afrodisiaco che preannunciava i piaceri del dopo pasto.
Nessun dubbio quindi riguardo al fatto che le mele venissero considerate il miglior frutto che la terra potesse regalare e per questo assai ricercate: alberi di mele presero sin dai tempi più antichi il posto che gli spettava nei giardini dei potenti e delle personalità di tutto il mondo. Il melo è una pianta d’origini antichissime proveniente dalle regioni transcaucasiche, diffusa in moltissime parti del mondo.