UN OMAGGIO A MARIO MONICELLI VENERDI 18 MARZO A CASTELNUOVO DI GARFAGNANA
Uscito nel 1963, il film rappresenta il momento di maggiore coralità nel cinema di Mario Monicelli. Nel racconto delle lotte operaie nella Torino di fine ‘800 si intrecciano le storie del professore sovversivo Sinigaglia (Marcello Mastroianni) dell’esuberante Pautasso (Folco Lulli), della prostituta ripudiata Niobe (Annie Giradot) e del rappresentante dei lavoratori Raoul (interpretato dal seravezzino Renato Salvatori).
Attaccato, all’uscita, da quegli stessi spettatori ai quali, in teoria, avrebbe voluto parlare, compresi i torinesi, il film appare oggi in tutta la sua complessità, come uno dei racconti più lucidi e disincantati dell’Italia attraversata dalle differenze di classe ma contraddistinta da un enorme senso di comunità.
La pellicola sarà presentata con una introduzione di Umberto Guidi di Promocinema.
Ingresso 4 euro.