Tag "31"
TAGLIO DEL NASTRO PER LA SESTA EDIZIONE DI “LUCCANZIANI” Al palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca fino al 28 febbraio Lucca, 26 febbraio 2016 – Al via la sesta edizione di “LuccAnziani”, il salone dedicato alla cura della terza e quarta età. Il taglio del nastro è avvenuto nel palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca alla presenza del vicesindaco Ilaria Vietina, del responsabile organizzativo e presidente
Castelnuovo di Garfagnana, in arrivo la banda ultralarga: due milioni di euro per un accesso a internet più veloce e affidabile Castelnuovo di Garfagnana, 26 febbraio – Quasi due milioni di euro per sviluppare la banda ultralarga e consentire un accesso a internet sempre più veloce e affidabile. Arriva a Castelnuovo di Garfagnana la fibra ottica: il capoluogo Garfagnino sarà infatti dotato entro il 2018 di questa evoluzione tecnologica resa
San Gabriele dell’Addolorata Nome: San Gabriele dell’Addolorata Titolo: Religioso Ricorrenza: 27 febbraio Francesco Possenti nacque ad Assisi il I marzo 1838 la nobile famiglia. Dai genitori ricevette quell’educazione cristiana che fu poi il germe della sua vocazione allo stato religioso. Fu giovane elegantissimo, ed era così rigoroso nell’esigere che i suoi abiti fossero ben tenuti e preparati, che facilmente s’irritava se qualche cosa mancava o scorgeva qualche
Si ipotizza essere stato ucciso da una dose letale di droga tagliata male, un giovane di 36 anni, trovato cadavere in casa questo pomeriggio (26 febbraio) a Santa Maria del Giudice. A dare l’allarme attorno alle 16 è stata la madre che si è recata nell’abitazione del figlio La centrale operativa del 118, chiamata dai familiari della vittima, ha inviato sul posto l’automedica della Misericordia ma ormai era troppo tardi.
La pasta con le sarde è un piatto tipico della cucina siciliana, che viene preparato in particolar modo da marzo a settembre, il periodo in cui si trovano con più facilità le sarde fresche. Ne esistono molte varianti: con il finocchietto, con il pangrattato, con l’uva passa, altre dalla preparazione più facile e veloce. Insomma, è un che negli anni è stato importato in tutta la penisola e soprattutto che non passa
L’aiutino di Renzi alle banche: ok all’esproprio delle case Il provvedimento dell’esecutivo punta ad agevolare in ogni modo le vendite forzose degli immobili da parte degli istituti nel caso in cui il cliente sia in ritardo con 7 rate del mutuo Nuovo regalo del governo di Matteo Renzi alle banche, scrive oggi il Fatto Quotidiano. In pratica è stata “spianata la strada” per espropriare le case e per agevolare
L’esposizione è allestita nelle sale di Palazzo Santini a Borgo a Mozzano DA MARTEDI’ LA MOSTRA DI HELGA WEISSOVA L’OLOCAUSTO VISTO CON GLI OCCHI DI UNA BAMBINA: A BORGO A MOZZANO Inaugura mercoledì 2 marzo alle ore 18, la mostra ‘Helga Weissova – Da Terezin i disegni di una bambina’, allestita a Palazzo Santini, in piazza San Rocco a Borgo a Mozzano e resterà visitabile a ingresso gratuito fino al
“ASPETTANDO LUCCA JAZZ DONNA”, UN CONCERTO CON LA 50 & PIU’ A PALAZZO DUCALE Appuntamento martedì 1 marzo alle 18, a ingresso libero Grande pomeriggio di musica martedì 1 marzo alle 18, nella sala Ademollo di Palazzo Ducale a Lucca. In concomitanza con l’inaugurazione, un’ora prima, della mostra d’arte “Dalla parte delle donne: l’altra metà del cielo”, realizzata nelle sale provinciali dall’associazione Arte Donna di Pisa, la 50 &
IL COMUNE DI CAPANNORI ADERISCE ALLA CAMPAGNA DI AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA PER CHIEDERE CHE SI FACCIA CHIAREZZA SULL’OMICIDIO DI GIULIO REGENI Il Comune di Capannori aderisce alla campagna lanciata da Amnesty Inernational Italia, in collaborazione con la Repubblica, per chiedere che si faccia chiarezza sull’omicidio di Giulio Regeni. Per l’occasione l’amministrazione comunale ha provveduto a stampare e distribuire sul territorio manifesti con la scritta “Verità per Giulio Regeni”. Il sindaco
Inviata una lettera ufficiale alla vedova Amalia Giorgetti che presiede la Fondazione VILLA ARGENTINA: LA PROVINCIA PRONTA AD ACCOGLIERE IL PATRIMONIO LIBRARIO DI MILZIADE CAPRILI Individuati i locali per ospitare il prezioso ‘corpus documentario’ costituito da circa 8 mila volumi Villa Argentina, a Viareggio, accoglierà presto il ricco e articolato patrimonio librario di Milziade Caprili, politico viareggino scomparso nel giugno del 2013 che è stato, tra l’altro, anche vicepresidente del