Intervento della Filarmonica di Riomagno e deposizione di fiori
STRAGE DEL PRETALE: DOMANI POMERIGGIO A SERAVEZZA LA COMMEMORAZIONE DELLE UNDICI VITTIME
SERAVEZZA – Si svolgerà domani (venerdì 28 luglio) a Seravezza la cerimonia di commemorazione del 79° anniversario della strage del Pretale, perpetrata tra il 29 luglio e il 16 agosto 1944 dai nazifascisti.
Il programma della celebrazione, organizzata dall’amministrazione comunale, prevede alle ore 19 l’esibizione della Filarmonica di Riomagno in piazza Carducci e alle 19.30 il trasferimento dinanzi al cippo che sorge alle porte del paese, vicino al ponte del Pretale comunemente detto ponte di ferro.
È lì che, alla presenza anche di alcuni familiari, verrà deposto un mazzo di fiori in ricordo delle vittime di quella strage, catturate e uccise in prossimità di Villa Henraux, sede del comando militare tedesco.
Una doverosa occasione per mantenere viva la memoria di questa strage e delle sue vittime innocenti: Demetrio Bardini, Rosolino Erna, Niso Falchi, Virgilio Furi, Carlo Garfagnoli, Gastone Gori, Lanciotto Nardini, Filiberto Tardelli, Olderigo Terreni, Giulio Valeri e Uria Viti.
“Come in tutte le guerre i primi a pagare sono sempre i cittadini inermi – commenta il presidente del consiglio comunale Marco Pellegrini –, una strage nazifascista che ha segnato il nostro territorio e sulla quale vogliamo mantenere viva la memoria perché fatti così drammatici possano parlare per sempre alle nostre coscienze. Queste celebrazioni hanno il valore di unire nel ricordo, manifestando il tributo della cittadinanza a queste vittime innocenti e mantenendo una luce accesa sulla storia e sulle sue pagine più buie”.