Spice, la droga simile alla cannabis che piace agli italiani che sta allarmando l’Europa
E’ arrivata anche sul mercato italiano La Spice, la droga sintetica simile alla marijuana.
SPICE, LA NUOVA DROGA DEGLI ITALIANI – Spice (o Black mamba) e krokodil. Sono i nomi da strada di due micidiali nuove droghe, che si stanno diffondendo in mezza Europa. I morti a causa della spice (cannabis sintetica) finora sarebbero 13. Per questo la Commissione europea si è appena attivata con iniziative di monitorizzazione e controllo.
Il “coccodrillo”, derivato da un medicinale contro la tosse mescolato a sostanze pericolose, in Italia potrebbe aver già colpito: sembra il responsabile di un decesso avvenuto di recente in provincia di Bari.
SPICE, LA NUOVA DROGA DEGLI ITALIANI – Chimicamente la spice, chiamata anche black mamba e k2, è Mdmb-chmica, inizialmente sintetizzata in Cina. Tossica, può provocare danni gravi e irreparabili alla salute. Otto Stati dell’Unione Europea hanno segnalato 13 morti correlate e 23 intossicazioni acute associate all’uso di questa “erba” artificiale, il cui uso provoca violenza e aggressività. Per questo la Commissione europea si è attivata e ha sollecitato l’adozione di misure di prevenzione e di controllo e contrasto in tutti i Paesi.
Le conseguenze peggiori del consumo di Spice riguardano la comparsa di battito accelerato, vomito, agitazione, confusione e allucinazioni, ma anche pressione alta, ischemia e, nei casi più gravi, attacco di cuore. Come abbiamo già accennato all’inizio, questo tipo di droga riduci le persone in veri e propri zombie. Secondo lo studio ‘Espad Italia’ dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifc-Cnr), i giovani del nostro Paese sono grandi fan della Spice, che si piazza comunque in seconda posizione: alla numero uno c’è la cannabis.