Spaghetti alla Vesuviana la Ricetta di Pasta Napoletana saporita e facile

Spaghetti alla Vesuviana il Primo Piatto di Pasta saporito e facile da realizzare, gustoso e tipico di Napoli a base di pesce ed incredibilmente adatta per tutte le occasioni.
Se desiderate un primo piatto di pasta davvero gustoso ed ideale da realizzare per tutta la famiglia ma anche per occasioni piu’ formali come le cene per le feste o ancora la Vigilia di Natale, vi consiglio la mia Pasta alla Vesuviana una ricetta tipica Campana che piace sempre. E’ realizzata con spaghetti oppure linguine ma e’ perfetta anche con pasta fresca come pappardelle oppure fusilli. Il condimento e’ a base di gamberi e con una salsina cremosa che avvolge la ricetta. Prima di andare alla preparazione guarda anche:

Ingredienti per gli Spaghetti alla Vesuviana

  • 320 gspaghetti
  • 600 ggamberi
  • 1carota
  • 1cipolla
  • 1sedano
  • 50 mlvino bianco
  • 30 gpassata di pomodoro
  • q.b.prezzemolo
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • 50 mlpanna fresca liquida (facoltativa)

Come fare gli Spaghetti alla Vesuviana

  1. 1. Prendiamo i gamberi e passiamoli sotto l’ acqua, sgusciamoli e togliamo le teste. Mettiamo le teste nell’acqua di cottura della pasta poi lasciamo bollire per 15 minuti poi togliamole.

  2. 2. Tagliamo in pezzettini parte dei gamberi. In una padella ampia lasciamo soffriggere la cipolla , la carota ed il sedano tritati.

  3. 3. Appena il soffritto sara’ dorato unire i gamberi e lasciarli rosolare bene.

  4. 4. Sfumare con il vino bianco ed aggiungere il prezzemolo tritato.

  5. 5. Unire la panna ( facoltativa ) e mezzo mestolo di acqua di cottura. Mescolare e lasciar leggermente addensare.

  6. 6. Scoliamo gli spaghetti all’ interno della padella e mantechiamo bene aggiustando di sale e pepe. Serviamo e gustiamo.

Consigli Varianti e Conservazione

CONSIGLI : per questi spaghetti il mio consiglio e’ quello di scolarli qualche minuto prima di mantecarli in padella in modo tale che saranno perfettamente al dente.

VARIANTI : come variante potete aggiungere altri crostacei come ad esempio cozze e vongole.

CONSERVAZIONE : potete conservare la pasta che avanza in frigo e sara’ buona il giorno dopo.

Share