Spaghetti alla Carbonara della Nina

Gli Spaghetti alla Carbonara è una delle preparazioni più famose della cucina Italiana all’estero. Ne esistono svariate varianti, quella che vi vado a raccontare cerca di attenersi il più possibile alla versione più semplice e “Romana”. Il segreto è la cottura, anzi, l’assenza di cottura del condimento, che non tocca il fuoco fatta esclusione per la tostatura del pepe e la rosolatura del guanciale. Di questo salume stagionato e speziato si trovano di diversi tipi: il più adatto all’uso è quello umbro, la cui forte componente grassa insaporisce notevolmente la salsa e non richiede l’uso dell’olio.

Spaghetti alla Carbonara della Nina

Spaghetti alla Carbonara della Nina

Dosi per: 4 persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura:

INGREDIENTI

    • 400 g di spaghetti;
    • 100 g di guanciale semi stagionato;
    • 4 tuorli d’uovo;
    • 100 g di pecorino romano;
    • Sale, grani di pepe q.b.
pubblicità

STEP

    1. Fate tostare il peep in grani a fuoco moderato in una padella di ferro, muovendo spesso il recipiente;
    2. Lasciare freddare e pestatelo accuratamente in un mortaio;
pubblicità
    1. Tagliare il guanciale a listarelle e cuocere per pochi minuti nella stessa padella, toglierlo dal fuoco non appena inizia a imbiondire, fare riposare;
    2. Battere, in una ciotola capiente, le uova con metà del pecorino grattugiato, parte del grasso rilasciato in cottura dal guanciale e il pepe pestato, aggiustare di sale;
    3. Lessare gli spaghetti, scolare al dente, conservare un mestolo di acqua di cottura;
    4. Versare subito la pasta nella ciotola con il condimento e bagnare con un pò di acqua di cottura messa da parte (di norma un cucchiaio basta, ma dovrete regolarvi al momento per ottenere la giusta consistenza);
pubblicità
  1. Mescolare velocemente, unire il guanciale e il resto del pecorino grattugiato;
  2. Allungare, se necessario, con un altro pò di acqua;
  3. Impiattare e finire con altro pecorino grattugiato e pepe macinato fresco e…. buon appetito!!

Share