“SONATA DI MARE”: LE MELODIE E CANZONI DELLA TRADIZIONE PROTAGONISTE
DEL SEMINARIO-CONCERTO ALL’AUDITORIUM SAN ROMANO
Produzione realizzata dalla Scuola Civica di Castelnuovo
Secondo interessante appuntamento musicale del progetto “Sonata di mare”, promosso dalla
Provincia di Lucca come ente capofila.
Sabato 12 dicembre, alle 10:30 all’Auditorium San Romano a Lucca, infatti, si svolgerà il
seminario-concerto dedicato alle scuole della provincia di Lucca e organizzato dal Collettivo di
ricerca e improvvisazione garfagnino (CRIG).
La produzione, realizzata dalla Scuola civica di Castelnuovo di Garfagnana nell’ambito dei laboratori
didattici di ‘Sonata di Mare’, ripercorre canti e melodie tradizionali del territorio, riproponendoli in
chiave moderna e dando ampio spazio alle sonorità jazz.
I protagonisti del seminario-concerto saranno: Fabrizio Desideri al clarinetto; Renzo Telloli al sax
alto e al sax soprano; Alessandro Rizzardi al sax tenore; Nicolao Valiensi al saxhorn; Piero Gaddi al
pianoforte; Marco Micheli al contrabbasso e Daniele Paoletti alla batteria.
“Sonata di Mare” è il progetto transfrontaliero che, sul territorio provinciale, riunisce la Provincia
di Lucca e i Comuni di Lucca, Barga e Massarosa con l’intento di offrire al pubblico concerti e altre
iniziative nell’ambito dei maggior festival jazz sul territorio.
Il progetto culturale dal 2013 al 2015 ha visto la realizzazione di una serie di appuntamenti e
concerti molto partecipati, la creazione di nuove produzioni musicali, la circuitazione delle stesse
nella rete di festival transfrontalieri tra Toscana, Liguria, Sardegna e Corsica e laboratori didattici
per il coinvolgimento delle giovani generazioni in una riflessione tra musica tradizionale e jazz.
L’Unione Europea, recentemente, ha considerato il progetto meritevole e virtuoso tanto da
destinare ulteriori risorse nell’ambito del Programma Italia Francia Marittimo 2007 – 2013 con
l’obiettivo di estendere le iniziative con un più ampio coinvolgimento di pubblico nei territori
partner.
La partecipazione al seminario-concerto è a ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni:
sonatadimare@provincia.lucca.it