Soddisfazione per la prima Settimana della Scuola che si è conclusa venerdì 6 maggio

La Settimana della scuola, promossa dall’arcidiocesi di Lucca per manifestare la vicinanza della comunità ecclesiale agli studenti, alle famiglie e agli insegnanti, si è conclusa venerdì 6 maggio con un messa nella Cattedrale di San Martino alle ore 19 presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti. Ma prima, nel pomeriggio, dopo gli interventi del filosofo Adriano Fabris (Università di Pisa) e dello stesso mons. Giulietti, nel Salone del palazzo arcivescovile sono stati premiati i vincitori del concorso “Scuola e Futuro” indetto nei mesi scorsi dall’arcidiocesi e a cui hanno partecipato 164 classi per un totale di oltre 3600 ragazzi.

 

Durante la settimana, organizzata dall’Ufficio Pastorale Scolastica e Servizio Irc, sono stati molteplici i laboratori, le conferenze, le visite didattiche, animati anche con la collaborazione degli altri uffici diocesani e che hanno visto nel palazzo arcivescovile susseguirsi dal 2 al 6 maggio oltre 400 studenti di ogni ordine e grado, decine di insegnanti e genitori e, in un incontro specifico nel giorno di apertura della Settimana, anche di una ventina di dirigenti scolastici del territorio provinciale di Lucca. Lo scopo era quello di aprire e coltivare un dialogo per favorire la formazione e l’educazione delle giovani generazioni. Alla premiazione del concorso – inerente ai temi del dono, del rispetto e della responsabilità – nel pomeriggio del 6 maggio, ha preso parte anche la dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Donatella Buonriposi, in un salone gremito di studenti, famiglie e insegnanti. Per la scuola dell’infanzia sono stati premiate l’Istituto comprensivo Torre del Lago e la Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore.

 

Per la scuola primaria, premiate le classi 4A e 4B della primaria di Pieve San Paolo, la 2B della primaria di Piano di Conca e la 4A della primaria di Ponte a Moriano. Per la Secondaria di primo grado: primo premio alla classe 2D Carducci di Lucca, secondo premio la 1S di San Martino in Freddana. Per la Secondaria di secondo grado: primo premio alla classe 5LB del Liceo Vallisneri e il secondo premio alla classe 2B del Liceo Majorana. Disegni, testi, materiale multimediale: ognuno ha portato la propria fantasia nel concorso, tanto che per uno studente dell’Istituto Giorgi di Lucca è stata data una menzione particolare, con il premio “Fausto Simonetti”, per una canzone. La mostra dei lavori delle scuole è stata allestita durante la settimana nella sala dell’Affresco gentilmente offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. C’è dunque soddisfazione da parte di tutti, in particolare dell’Ufficio Pastorale Scolastica e Servizio Irc che, per la prima volta, ha organizzato un evento come questo.

 

 

 

 

 

 

Share