
Il Sindaco Luca Menesini
“Adesso è importante lavorare alla prevenzione. Presenteremo un grande progetto alla Regione Toscana”
Il sindaco di Capannori Luca Menesini esprime soddisfazione per l’esito delle indagini che hanno portato all’arresto del piromane responsabile di una decina (e forse più!) incendi che durante questa estate hanno interessato i Monti Pisani e, in particolare, il Compitese, bruciando diversi ettari di bosco e provocando danni ingenti. Il giovane, non ancora maggiorenne, è stato processato oggi a Firenze per direttissima. Era stato notato più volte dagli uomini del Corpo della Forestale che l’hanno poi individuato e bloccato, a bordo del suo motorino, sui luoghi degli incendi. Ma la prova risolutiva, come avevamo auspicato ad inizio estate in un articolo su uno dei primi dei tanti incendi che hanno funestato il gruppo del Serra su tutti e due i versanti, è venuta dall’uso di moderne telecamere che l’hanno colto in flagrante.
“Si tratta di un risultato importante, frutto della stretta collaborazione venutasi a creare tra tutte le istituzioni – sostiene il sindaco Luca Menesini – che mette fine ad una escalation di roghi che ha messo a dura prova i residenti delle zone maggiormente prese di mira che adesso possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Ringrazio il Corpo Forestale dello Stato che ha coordinato le indagini insieme a tutte le forze dell’ordine, alla protezione civile, alle associazioni e ai cittadini delle aree colpite che hanno dato un contributo prezioso nell’individuazione del presunto responsabile. Adesso la nostra priorità è mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione che costituisce un antidoto importante allo sviluppo degli incendi. Un territorio pulito e curato e la predisposizione di alcuni accorgimenti possono certamente essere deterrenti efficaci. Per questo ci faremo promotori nei confronti della Regione Toscana della realizzazione di un grande progetto, affinché i boschi presenti sia su aree pubbliche che su aree private, vengano curati e valorizzati e tornino ad essere una risorsa per il nostro territorio e la nostra comunità. A questo scopo riveste un’importanza strategica l’accordo siglato con gli altri Comuni su cui si sviluppa il Monte Pisano per dar vita ad un progetto di cui siamo capofila, che ha l’obiettivo di trasformare questa importante area montana in un polo naturalistico d’eccellenza della Toscana”.
Alcune proposte concrete per la prevenzione degli incendi, che l’amministrazione comunale valuterà con attenzione, sono giunte da alcune associazioni del territorio e in particolare dal Centro Culturale del Compitese e dalla Vab di S.Andrea di Compito. Tra queste la realizzazione di opere di pulizia delle sponde dei corsi d’acqua e del sottobosco ed anche il potenziamento della vigilanza sul territorio attraverso l’impiego di volontari del servizio civile.