Si è riunita ieri in videoconferenza e diretta facebook la Commissione Consiliare Straordinaria istituita per sostenere il lavoro e le famiglie di Pietrasanta nel grave momento della crisi provocata dalla pandemia.
Tutte le Istituzioni, anche i Comuni, devono fare qualcosa per intervenire a sostegno della cittadinanza tutta. Lo devono fare anche mutando e migliorando il loro modo di scegliere e di agire.
Come Gruppo Consiliare del Partito Democratico abbiamo tracciato in modo chiaro e netto quelle che secondo noi devono essere, per il Comune di Pietrasanta, le linee guida da seguire e gli obiettivi da raggiungere.
Secondo i nostri calcoli, dopo consultazione con professionisti del settore, per dare un contributo in grado di avere efficacia e percepibilità concreta nei confronti dei bisogni reali del nostro territorio, il Comune deve attuare un pacchetto di interventi economici del valore minimo di almeno 4 milioni di euro.
In estrema sintesi e chiarezza a tutte le imprese che non hanno potuto lavorare e che non hanno avuto fatturato a causa della diffusione del virus il Comune deve restituire tutti ratei dei tributi comunali (Tari, Cosap, Imu, ecc.) del periodo di crisi: AZZERAMENTO TRIBUTI COMUNALI per mezzo di contributi erogati dal Comune di pari importo al valore dei tributi da pagare.
Abbiamo appreso anche che è stato consegnato al Comune un documento da parte dell’Associazione Le Botteghe di Pietrasanta: siamo interessati anche noi a prenderne visione e a discuterlo in modo aperto e trasparente.
Anche noi abbiamo idee chiare su come si deve agire, anche operativamente, sul campo, per consentire al tessuto commerciale e alle professioni e imprese di non disperdere, dal punto di vista della produttività economica del lavoro, tutto il 2020.
Ci dobbiamo preparare con coraggio e senza rassegnazione alla stagione estiva e all’autunno: innovando e sperimentando nuovi percorsi e progetti a partire, giustamente, dall’utilizzo degli spazi aperti e pubblici.
Una cosa è certa: dobbiamo fare presto e bene.
Non c’è tempo da perdere.
L’Amministrazione deve individuare le risorse disponibili sui bilanci del Comune e delle Aziende partecipate e In House e destinarle tutte alla soluzione della crisi: risultato di esercizio 2019, risorse derivanti dal rinvio del pagamento dei ratei dei mutui comunali, piano straordinario delle alienazioni dei beni comunali, taglio di tutte le spese non urgenti e comprimibili come spese di rappresentanza, gemellaggi, attività culturali e spettacoli di bassa qualità e importanza, interventi patrimoniali differibili, ecc.
Ripartire si può, si deve, si farà con tutto l’impegno possibile di tutta la Città.
Ettore Neri – Capogruppo PD Pietrasanta
Nicola Conti – Consigliere PD Pietrasanta
Rossano Forassiepi – Segretario PD Pietrasanta