Geonova Lucca – Synergy Valdarno 74-57
GEONOVA: Drocker 6, Puccinelli, Loni 12, Danesi 11, Del Debbio 6, Tozzini 11, Porciani 7, De Falco 15, Pierini 4, Meucci 2. All. Piazza
SYNERGY: Calosi 6, Dainelli, Innocenti 8, Yerandy, Basilicò 8, Mecaj, Barchielli 5, Brandini 23, Pelucchini 6, Sandrin 1. All. Caimi
ARBITRI: Borselli di Firenze e De Soricellis di Lastra a Signa (Fi)
NOTE: parziali 22-24, 44-37. Fallo tecnico a De Falco al 9’51”
Settimo successo di fila per la Geonova e ancora un passo deciso verso la C Gold del prossimo anno. Al Palatagliate si presenta una Synergy combattiva che per due quarti mette in difficoltà i biancorossi che poi alla distanza riescono a prendere le misure e ad allungare.
L’avvio infatti è tutto per gli ospiti, spinti da un ottimo Bradini, che allungano sul 3-0 che poi diventa 5-13 con Tozzini subito a sede con tre falli. Al suo posto entra Porciani mentre i valdarnesi perdono subito Yerandy per infortunio. I lucchesi iniziano a poco a poco a stringere le maglie difensive e dal 10-17 per la Synergy si passa al 19-19 ispirato dalle iniziative di De Falco e sigillato da una tripla di Del Debbio. Gli ospiti però non mollano e con un canestro sulla sirena di Brandini chiudono avanti la prima frazione. I ragazzi di Caimi ci provano ancora in avvio di secondo quarto sempre con Brandini ma a quel punto due triple di Drocker e un 8-0 personale di Danesi creano il primo vero break in favore della Geonova (44-35). Dopo la pausa i ritmi calano con i punteggi che rimangono bloccati a lungo. Ne approfitta la Synergy per l’ultimo sussulto riportandosi 46-42. Ci sono ancora 16 minuti da giocare ma De Falco rimette subito le cose a posto con una tripla e i padroni di casa ritrovano certezze nella difesa a zona compiendo l’allungo decisivo che consente loro di amministrare il vantaggio fino alla fine.
