Gran finale, domani alle ore 17, con il poeta Davide Rondoni

SERAVEZZA PER DUE GIORNI CAPITALE DELL’INCLUSIONE

CON “MENTINCLUSIVE” NELL’AREA MEDICEA

La didattica tra opportunità e diversità con operatori della scuola ed esperti

Seravezza si pone per due giorni come luogo di riflessione e di confronto sull’inclusione, per modelli di scuola – e quindi di società – che sappiano leggere a fondo le diverse problematiche, dalla disabilità ai disagi e all’emarginazione, così da saper dare risposte efficaci.

Con questo obiettivo si svolge oggi e domani (sabato e domenica) nell’area medicea, Mentinclusive: didattica tra opportunità e diversità, un evento promosso dall’assessorato all’inclusione sociale e alla pubblica istruzione.

Workshop, laboratori, presentazioni di libri e tanto altro animeranno Palazzo Mediceo, il prato antistante e le Scuderie Granducali.

Stamani la presentazione alla quale hanno preso parte anche i consiglieri regionali Valentina Mercanti del Partito democratico e Massimiliano Baldini della Lega, a dimostrazione di come su certi temi la politica sa andare ben oltre le differenze ideologiche.

Nel corso dell’inaugurazione è stato sottolineato come si tratta di un’iniziativa molto valida che, partendo dall’attenzione di Seravezza alle tematiche sociali, può rappresentare un passo importante per una più diffusa sensibilizzazione.

“Menticlusive è una delle risposte che possiamo fornire a problematiche di diversa natura – ha sottolineato l’assessore all’inclusione sociale Valentina Mozzoni – attraverso un appuntamento che intende dare alla didattica un fattivo contributo frutto di incontri, esperienze e conoscenze, così che la scuola possa divenire sempre più accessibile e capace di fornire risposte adeguate a ogni bisogno”.

Per questo a Mentinclusive parteciperanno esperti della formazione, dalle scuole materne all’Università, che attraverso differenti forme comunicative veicoleranno il messaggio dell’inclusività.

Se ad aprire l’evento hanno fatto da cornice costumanti, con abiti da fiaba, del Centro di accoglienza Gruppo per servire di Querceta, a chiudere il cerchio di questa due giorni sarà il poeta e scrittore Davide Rondoni che, domani (domenica) alle ore 17, parlerà alle Scuderie Granducali di scuola, giovani e inclusione.

Tutti gli appuntamenti di Mentinclusive sono a ingresso gratuito. Si può leggere il programma sul sito del Comune, all’indirizzo www.comune.seravezza.lucca.it.

Share