Seravezza indossa l’abito da sera – Il 29,30 e 31 luglio torna il tanto atteso Festival Cibart
“La pandemia aveva imposto uno stop che sembrava interminabile ma, finalmente, con rinnovato spirito, riusciamo ad organizzare ancora questa kermesse di arte contemporanea e di respiro internazionale, che tutti accolgono con grande entusiasmo. Siamo ripartiti da un tema che ci appartiene, che sentiamo nostro e che in qualche modo ci rappresenta fin dall’inizio: l’arte applicata al riciclo, al riuso.
Un concetto di grande impatto ambientale, proprio in un momento in cui l’inquinamento sta dando dimostrazione dei suoi pessimi effetti sul pianeta”.
Così esordisce Annalisa Bertagna, Direttore Artistico dell’Associazione Culturale Cibart.
Il parterre di artisti è davvero un portentoso mix di eccellenze provenienti da molte parti del mondo e lo scenario si è notevolmente ampliato, lo spazio espositivo, infatti, andrà dal maestoso Plesso Mediceo fino alla Piazza Carducci, passando per la Cappella Marchi, le vie del centro storico e l’incantevole paesaggio fluviale.
I partecipanti da tempo stanno lavorando, con gli organizzatori e i volontari, per allestire i vari workshop e studiare le performance, è tutto in meraviglioso fermento.
Presto verranno presentati gli artisti che hanno preso parte a questa strepitosa edizione..
State sintonizzati…Cibart è in modalità work in progress!