Sentita cerimonia per la Liberazione ieri sera (lunedì) a Capannori.

La commemorazione è iniziata nel piazzale della chiesa parrocchiale dove il sindaco

cerimonia 25 aprile capannori.2

Luca Menesini ha reso omaggio al monumento ai Caduti, presso il quale è stata

deposta una corona di fiori. Presenti anche cittadini, assessori e rappresentanti di

associazioni locali, d’arma e di combattenti e reduci. Hanno accompagnato la

cerimonia la corale “Giacomo Puccini” di Camigliano e due trombettieri della

filarmonica “Giacomo Puccini” di Segromigno in Monte. Cerimoniere è stato Luigi

Petri dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione di Lucca.

La serata è poi proseguita al cinema teatro Artè dove, con la moderazione

di Emmanuel Pesi, coordinatore scientifico del progetto “Via della Memoria”, il

sindaco Menesini e la presidente dell’Anpi comitato provinciale di Lucca, Rosalba

Ciucci, hanno ricordato l’importanza del 25 aprile. Si è poi tenuto il concerto

della corale “Giacomo Puccini” di Camigliano che, sotto la direzione di Luigi Della

Maggiora, ha eseguito alcuni canti popolari della Resistenza. L’iniziativa si è

conclusa con la proiezione di “Articolo 139”, documentario sui luoghi della

Memoria di Capannori, realizzato da alcune classi delle scuole secondarie inferiori

di Camigliano e Capannori, scritto da Emmanuel Pesi e diretto da Pier Dario

Marzi.

Share