Di questi tempi, questa è davvero una notizia esplosiva! Con una disoccupazione giovanile che i media si ostinano a dichiarare oltre il 40%, ma che a noi pare estremamente più alta (un po’ come le tasse che sarebbero al 43% ma chi lavora in proprio Sto arrivando! benissimo che superano il 60%; un po’ come la temperatura d’estate, con il clima che noi abbiamo fatto impazzire dove si dice, per tranquillizzare, che i gradi sono 38, ma quelli avvertiti sono molti di più), scrivere che sei giovani, sia pure temporaneamente, hanno trovato un’occupazione non solo ci riempie di piacere, ma ci sembra quasi di fare uno scoop.

 

SEI RAGAZZI SONO ENTRATI OGGI IN SERVIZIO

IN COMUNE GRAZIE AL PROGETTO “GIOVANISI’”

 

 

I primi sei ragazzi e ragazze sotto i 30 anni neo laureati e in cerca di prima occupazione sono entrati oggi (lunedì) in servizio in Comune grazie al progetto “GiovaniSì” della Regione Toscana. I giovani svolgeranno un vero e proprio tirocinio formativo della durata di 6 mesi, che permetterà loro di fare esperienza e di acquisire professionalità. Ognuno di loro riceverà dal Comune un rimborso spese di 500 euro ogni mese, al quale la Regione potrebbe concorrere con 300 euro.

I ragazzi lavoreranno principalmente alle nuove progettualità messe in campo dall’Amministrazione Menesini seguiti dal personale del Comune.

Michelangelo Becagli si occuperà di Territorio rurale presso l’ufficio Marketing e politiche europee; Lavinia Caselli e Fabrizio Brecevich lavoreranno ad un progetto di Sviluppo organizzativo presso l’ fficio Direzione e innovazione tecnologica; Mirta Sutter e Anna Chiara Lorenzelli si occuperanno di Europrogettazione, presso l’ufficio Marketing e politiche europee, Beatrice Mammarella seguirà progetti relativi all’Ambiente, presso l’ufficio Urbanistica e Ambiente.

I sei giovani sono stati accolti stamani dal sindaco, Luca Menesini e dal Segretario Diodora Valerino. Il sindaco ha sottolineato come questo tirocinio sia un’esperienza altamente qualificante e professionalizzante, che fra l’altro permetterà ai giovani di portare idee e creatività ad alcuni progetti dell’ente improntati all’innovazione.

IMG_3024

Share