SILLICO DA SCOPRIRE
Sapevate che fino al 1804 Sillico era un comune autonomo e che Palazzo Carli era la sua sede?
Il Palazzo, che racchiude l’anima culturale di Sillico, svetta nel centro del paese, in competizione con il vecchio campanile.
L’edificio, di proprietà della famiglia Lorenzetti, è stato restaurato a inizio degli anni 2000 dall’associazione paesana Polis Sillico che tutt’oggi lo ha in gestione.
I lavori di restauro hanno riguardato principalmente l’ultimo piano e, in particolare, la pavimentazione e i soppalchi che sono stati costruiti in modo da rendere visibile lo scempiato del tetto con la travatura a vista.






Dal 2009 in particolare sono state allestite mostre di pittura, scultura e fotografia di artisti locali e di fama nazionale.
Sebbene le esposizioni siano organizzate durante tutto l’anno, il periodo estivo è quello di maggior fervore per queste attività: a riguardo segnaliamo l’inaugurazione della stagione artistica 2023 con la mostra ” Sogno, Creatività, Paesaggio Nell’Arte” questo sabato, primo luglio, alle ore 18.00.
