Rodiola:una pianta dalle proprietà spaziali
La Rodiola (Rhodiola rosea Fam. Crassulaceae) è una piccola pianta diffusa nelle regioni subartiche ed in quelle montuose di tutta l’Eurasia, Alpi incluse.Nota anche come radice d’oro o radice artica, la rodiola è una pianta medicinale con una storia ricca ed affascinante; la droga che da essa si ricava è infatti conosciuta da tempi immemori come utile ausilio per rinvigorire la mente ed il corpo. La parte utilizzata, oggi come allora, è la radice.Le popolazioni siberiane, dalla sorprendente longevità, erano solite impiegare questa radice sotto forma di tè per aumentare la resistenza al freddo e alle malattie. È stata ampiamente usata dagli astronauti russi con ottimi risultati per quanto riguarda l’adattamento fisico e psichico alle nuove condizioni ambientali.
Alla luce delle recenti acquisizioni scientifiche, la rodiola è considerata una droga adattogena; al pari del ginseng e dell’eleuterococco, migliora la resistenza e le difese di chi l’assume, stimolando l’organismo a reagire positivamente a situazioni di stress psicofisico.
