MARZO 2023
dalle ore 9 alle ore 13
RISPETTO: IL VALORE AGGIUNTO DELLA DIVERSITA’
09:00-9:30:
- Saluti del Presidente Daniele Massimo Borella – del Sindaco del Comune di Lucca Mario Pardini – dell’Ufficio Scolastico Territoriale
9.30-10.00:
– “Legge sul cyberbullismo”
a cura di Polizia Municipale di Lucca – Ispettore Francesca Fambrini, Agente Monica Pera, Agente Laura Pardini
10.00-10.30:
– “Pericoli della rete, adescamento e revenge porn”
a cura di Sezione operativa per la sicurezza cibernetica, polizia postale e delle comunicazioni – Resp. Sezione Sostituto Commissario Dott. Massimiliano Campese, Vice Sovrintendente Sonja Giannessi, Assistente Capo coordinatore Giovanni Impemba
10:30-10:45 Break
10.45-11.15:
– “Codice rosa: il pronto soccorso per le vittime di violenza”
a cura di USL Toscana Nordovest – Coordinatore medico aziendale dei referenti medici di Pronto Soccorso Usl Toscana Nord Ovest per il codice rosa Dott.ssa Piera Banti
11.15-11.45:
– “Violenza di genere, dalla categorizzazione al ciclo della violenza”
a cura di Compagnia Carabinieri di Lucca – Compagnia Carabinieri Lucca Maresciallo Elisabetta D’Urso e Maresciallo GianMarco Forte
11.45-12.15:
– “Il Centro Antiviolenza Luna e lo sportello #PerTe”
a cura di Centro Antiviolenza Luna – Psicologa Dott.ssa Silvia Selmi e Psicologo Dott. Paolo Gaddini
12:15-13:00:
- Dibattito e conclusioni