Risotto di zucca con porri salvia, limone e spumante
https://www.cucina-naturale.it/ricette/risotto_di_zucca_con_porri_salvia_limone_e_spumante/?fbclid=IwAR2Cqnec-FexQw1MMA-TDcUlqT1E0Sfiw6b7EUqlTksFfTRDqsgK8_4fkEo
Un risotto semplice e genuino ma di gran gusto, piacevole da cucinare e buono da mangiare
Un risotto semplice e genuino ma di gran gusto, piacevole da cucinare e buono da mangiare
Vota la ricetta
Crea un menu
Aggiungi alla lista della spesa
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa
Ingredienti
Per persone
- 320 g Riso superfino per risotti
- 800 g Polpa di zucca
- 10 Porri
- 40 g Parmigiano
- 2 spicchio Limoni
- 20 foglia Salvia
- 1 l Brodo vegetale
- 1.5 bicchiere Spumante
- 30 g Burro
- Olio
- Sale
- pepe
Istruzioni
-
Tagliate la zucca a fette, sistematela sulla griglia del forno e fatela asciugare a 200 °C per 10-15 minuti. Sfornatela e passatela al passaverdure.
-
Affettate per il lungo 8 porri mondati riducendoli alla dimensione di spaghetti. Friggeteli poi in una padella, possibilmente tipo wok, con poco olio. Scolateli, salateli leggermente e profumateli con 5-6 foglie di salvia tritata molto fine.
-
Tritate finemente la parte bianca dei 2 porri rimasti insieme a 7-8 foglie di salvia. A parte tritate il resto della salvia e poi gli spicchi di limone (compresa la scorza) raccogliendo il loro succo.
-
Scaldate metà del burro e 3 cucchiai d’olio in un tegame insieme al trito di porri e salvia. Aggiungete la zucca passata e fatela insaporire a fuoco minimo per qualche minuto.
-
Unite il riso, mescolatelo per 3-4 minuti bagnandolo gradualmente con un bicchiere di spumante. Quando questo sarà tutto evaporato, portate a cottura diluendo con il brodo vegetale bollente ogni volta che il riso asciuga troppo. A fine cottura, unite il resto dello spumante e del burro. Aggiungete il formaggio grattugiato, il trito di salvia e quello di limone, mescolate con cura, coprite e fate riposare 2 minuti.
-
Servite il riso aggiungendo al centro di ogni piatto una bella cucchiaiata di “spaghetti” di porri ben caldi.