Raccolta firme a tutela del verde pubblico:

sabato 22 ultimo giorno per dare la propria adesione.
Appuntamento in piazza Statuto dalle 15 alle 19

Vieni a firmare per difendere gli spazi verdi rimasti a Pietrasanta. Sabato 22
dalle 15 alle 19 in piazza Statuto il Comitato “Le Voci degli Alberi” ha
organizzato un incontro a chiusura della campagna di raccolta di adesioni a
tutela del verde cittadino attraverso un processo partecipato sulle decisioni
comunali che lo abbiano ad oggetto.
Dopo gli scempi che l’amministrazione comunale guidata da Alberto Giovannetti
ha fatto in piazza Carducci ed ha tentato di fare in piazza Statuto (ma i giochi
non sono ancora chiusi), dopo il progetto che coinvolge piazza XXIV Maggio a
Tonfano, il Comitato “Le Voci degli Alberi” si è mobilitato per dire che è l’ora di
piantarla! Di nome e di fatto.
Uno dei percorsi intrapresi dal comitato apolitico, composto da semplici cittadini,
è appunto quello di stimolare l’amministrazione comunale a far sì che i residenti
vengano ammessi a dire la loro nelle decisioni e nella gestione degli spazi
verdi. Così è partita una raccolta di firme che oggi colleziona circa trecento
adesioni, ma ne servono ancora. Per cui, sabato dalle 15 alle 19 tutti i residenti
del Comune di Pietrasanta che abbiano a cuore i propri giardini, parchi e viali
alberati, sono invitati all’iniziativa festosa organizzata in piazza Statuto. Ci
saranno la musica dal vivo di Puccio’s Banda, vinbrulé ma anche attività per i
più piccoli come i giochi della “fatina” Princi e le sue “fiabolle”.
“Abbiamo già firmato in moltissimi ma è importante aderire a questa petizione in
quanto punta ad ottenere un processo partecipato affinché il Comune coinvolga
i cittadini nelle scelte sul piano del verde della città e delle frazioni. Non è detto
che non possiamo dire la nostra, lo strumento della partecipazione è
un’iniziativa sempre più frequente che avvicina cittadini e istituzioni, in modo
che le scelte siano condivise e consapevoli. Sappiamo che i territori all'interno
del comune sono molto diversi l'uno dall'altro e solo chi ci vive, quindi i cittadini
residenti, ha la giusta sensibilità conoscendone ed avendone vissuto la storia.
Inoltre partecipare alle scelte crea coinvolgimento e appartenenza, ottenendo
anche che tutti diventino a loro volta tutori del territorio e protagonisti delle
scelte fatte. Invitiamo quindi i cittadini residenti a partecipare
presentandosi al nostro stand in Piazza Crispi in centro storico a Pietrasanta
sabato 22 dalle 15 alle 19, muniti di un documento d'identità indispensabile per
la raccolta della firma”.

Share