Questa domenica 9 aprile si rinnova a Lammari l’appuntamento ludico-sportivo con una delle classiche di podismo non competitivo iscritta al Trofeo Podistico Lucchese la: “Marcia tra le redole di Lammari” giunta alla 41.a edizione a cura del Gs Lammari. Le redole sono quei piccoli sentieri o viottoli che attraversano i campi coltivati, quelle piccole e strette viuzze sterrate scolpite percorse a piedi soprattutto dai contadini e che purtroppo stanno scomparendo perché l’asfalto fa sempre più da padrone. Il “Lammari”, con questa marcia e seppur diventando di anno in anno sempre più difficile trovare le “redole” cerca comunque di mantenerne viva il più possibile sia questa ‘memoria contadina’ che la tradizione di un tempo che passa e cancella.
La marcia prende il via dalle ore 7.30 presso il parco “I. Micheloni” ai laghetti Isola Bassa. I marciatori possono scegliere fra percorsi di km. 2, 5, 13 e 20 con le distanze più lunghe che si snodano fino sulle colline di Camigliano, Segromigno in Monte e S. Andrea in Caprile, attraversando paesaggi ricchi di fascino caratterizzati da ville, rustici e fattorie vinicole. Lungo i tragitti i camminatori a passo libero potranno prendere fiato qualche istante rifocillandosi ai punti di ristoro e all’arrivo con dolci, panini, bruschetta e altro ancora.
Per tutti i partecipanti in omaggio un sacchetto alimentare, mentre per i gruppi oltre a premi di vario genere, saranno assegnati anche il “14° Trofeo Paola Ceccarini” al sodalizio sportivo più numeroso, che riceverà un’opera unica ed originale una scultura in marmo di Carrara appositamente creata dell’artista lucchese Franco Pegonzi e per il 6° Trofeo Mauro Pieretti un magnifico acquarello, sempre realizzato da Pegonzi.
Il Gs lammari quindi vi attende per una salutare passeggiata alla scoperta della natura dei nostri paesi e delle nostre frazioni.
Iscrizioni individuali associati gruppi Tpl euro 2,50 ed euro 3 per i singoli