PORCARI – *IL PROGRAMMA IN PILLOLE* SOCIALE:
– Realizzazione di una rete stabile tra le associazioni di volontariato, la Parrocchia e gli altri enti del territorio per far fronte alle difficoltà in cui i cittadini dovessero incorrere. Nessuno deve essere lasciato solo o isolato. Il tutto nell’assoluta e totale applicazione del principio di sussidarietà e con una forte vocazione all’ascolto e alla vicinanza delle persone.
– Sportello stabile per agevolare l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro;
– Patti di Cittadinanza Attiva al fine di reimpiegare coloro che, per età od altre ragioni,
hanno una oggettiva difficoltà ad essere ricollocati sul mercato del lavoro;
– Una serie di interventi specifici e stabili a sostegno delle famiglie con bimbi piccoli o anziani non autosufficienti (una sorta di bonus famiglia con agevolazioni ad esempio in
ambito farmaceutico);
– Microcredito, uno strumento innovativo da realizzare in coordinamento con un istituto di
credito ed una o più associazioni di volontariato del territorio, per promuovere la persona umana che si trova in una situazione di medio disagio, dando una immediata e concreta possibilità di riscatto;
– Sportello dell’Avvocato di Strada, a tutela di tutti coloro che dovessero trovarsi in situazioni di più grave disagio e difficoltà.
– Potenziamento e valorizzazione dello sportello di segretariato sociale, in modo da aiutare le famiglie a districarsi nell’accesso agli interventi di assistenza, di tipo sociale e sanitario.