POMODORI SECCHI SOTT’OLIO

Con l’arrivo dell’estate, cominciamo a pensare alle conserve, quindi vi offro una  ricetta della mia regione regione ( Puglia) cioè quella dei pomodori secchi sott’olio, che ci permette di assaporare anche durante i mesi invernali il sapore unico di questi frutti della terra.. Io adoro questa ricetta mi riporta indietro con il tempo.

Di Lisa Conticchio che ringrazio di cuore per la sua collaborazione.

Pomodori secchi sott’olio

Pomodori secchi sott’olio

INGREDIENTI

    • Pomodori secchi;
    • Sale;
    • Aglio;
    • Aceto Bianco;
    • Olio Extravergine di Oliva;
    • Peperoncino;
    • Prezzemolo, menta (se piace);
    • A piacere, olive o capperi, oppure nulla a voi la scelta.

STEP

    1. In una capiente ciotola preparare una miscela di aceto e acqua (2 parti di aceto e 1 di acqua);
    2. Prendere i pomodori, dopo averli completamente seccati al sole;
    1. Trasferite i pomodori secchi in una bacinella e ricopriteli con acqua tiepida e aceto di vino bianco. Lasciateli in ammollo per almeno 30 minuti. Scolateli e stendeteli ad asciugare su un canovaccio pulito. Lasciateli asciugare per 24 ore.
    2. Preparare tutti gli ingredienti;
    3. Iniziare a invasare (mi raccomando usare vasetti sterilizzati, come fare? farli bollire in acqua per 15 minuti, prenderli con le pinze da cucina adagiarli su un panno di cotone e farli asciugare), aggiungendo a strati, aglio, prezzemolo, sale, menta, peperoncino, capperi, olive a piacere, secondo il gusto personale;
    4. Conservare per un paio di settimane, prima di mangiarli!!!! Io ci preparo anche degli ottimi primi!!!! strepitosi!!
    1. Prendere i pomodori ( qualità San Marzano) lavare bene, privateli del picciolo, dopo di che tagliateli a metà, disponete la rete in maniera tesa in un posto molto soleggiato: sarà sufficiente fissarla tra due tavoli, fermandola con dei pesi alle estremità dei lati;
    2. Adagiare i pomodori tagliati sulla rete, assicurandosi che siano rivolti con la polpa verso il sole, spargere del sale sui pomodori e far essiccare al sole;
    3. Lasciare i pomodori esposti al sole dalla mattina alla sera, avendo l’accortezza di rigirarle di tanto in tanto, prima che cali la notte, preoccupatevi di ritirarli, per evitare che lasciandoli all’aperto possano essere rovinati dall’umidità notturna, giacché in questa maniera riuscirete a far perdere loro tutta l’acqua che contengono, con il risultato che potrete conservarli senza problemi;

Share