Pescare  in Garfagnana.

 

Se si parla di pesca è impossibile non pensare ad una vera e propria oasi per ogni pescatore che cerchi un lago o un torrente immerso nella natura più incontaminata e ricco di biodiversità ittica. Laghi e fiumi in Garfagnana, grazie al loro posizionamento geografico e alle acque pure e limpide, rappresentano il sogno di ogni appassionato di questa disciplina.

La zona mette a disposizione anche laghi artificiali dove cimentarsi nella pesca di salmonidi e ciprinidi, ma è avventurandosi sulle sponde e sulle rive più lontane dai centri abitati che ci si sente un tutt’uno con questi meravigliosi angoli di territorio perfettamente accessibili e dove trascorrere dei momenti di pace e relax.

 

 

 

 

 

 

https://garfagnanadream.it/attivita/pesca/#next

Il rispetto per queste zone così intonse è una delle prime cose che la nostra organizzazione chiede a tutti coloro che vogliono avventurarsi sulle rive dei fiumi e dei ruscelli. Ricordiamo di non lasciare rifiuti ed eventualmente di segnalarci la presenza di situazioni critiche tramite la sezione contatti.

A seconda della zona bisogna seguire le disposizioni relative al periodo e al tipo di specie che si vuole pescare. Da rispettare assolutamente sono quelle dove ci sono Zone a Regolamento Specifico. Negli ultimi anni è sempre più diffusa ed apprezzata la filosofia del “no kill” ovvero del “catch & release”. Si prediligono queste filosofie soprattutto in zone a salmonidi come lungo le sponde della Turrite Secca che si snoda per la SP 13.

Regolamenti e informazioni utili sulla pesca:

Share