Pensavo al peso delle scelte politiche, anche delle più piccole che possono riguardare il nostro territorio.
Ci pensavo ieri sera e con maggior attenzione ci penso stamattina. E soprattutto pensavo e penso a quanto queste scelte debbano essere condivise con la popolazione.
Faccio degli esempi semplici, incontrati nel giro del territorio di poche ore fa. Prima sono stato a Dezza, ad una cena organizzata dal Comitato Paesano presso la ex scuola che, in condivisione con lo stesso comitato, abbiamo completamente riqualificato. Poi sono passato dal Circolo di Borgo, dove in queste sere si sta tenendo il torneo di calcio a tre, che si tiene dopo 20 anni di assenza grazie all’intervento che abbiamo fatto nel chiostro, così come lo stesso consiglio del Circolo ci aveva chiesto da tempo. Poi sono stato allo Street Food, un evento organizzato su suggerimento di artisti locali, ben riuscito e partecipato. Infine sono stato a Partigliano, ad una festa in musica al Circolo Ricreativo, che grazie ad un percorso anche lì condiviso con il consiglio, potremo riqualificare l’intera struttura.
Se questi interventi non ci fossero stati o non fossero stati programmati, oggi tutta questa vitalità non sarebbe possibile. Invece di comunità vive avremmo dei dormitori. Sono solo alcuni degli esempi che si possono fare, ma credo che rappresentino lo specchio dell’incisivita’ delle scelte politiche, soprattutto quando queste sono fatte ascoltando le richieste di paesi e associazioni.
Quindi, pur sapendo che si può e si deve sempre migliorare, avanti così, insieme, con opere condivise nell’ascolto dei cittadini. Siccome la sinergia produce buoni frutti, rimaniamo sempre a disposizione per suggerimenti e proposte


