Esce oggi, giovedì 7 aprile, in tutte le sale italiane “Veloce come il vento”, il film, diretto da Matteo Rovere, che narra la storia di una famiglia distrutta da una madre assente e un padre defunto. L’unica cosa che unisce la famiglia è la gara automobilistica sui circuiti.
Grandi attori hanno interpretato i personaggi principali del film, come Stefano Accorsi e Matilda De Angelis. A colpire però è la straordinaria e inaspettata partecipazione del campione di rally, Paolo Andreucci. Il pilota di Castelnuovo, è stato, infatti, tra “i protagonisti” principali del nuovo film prodotto da Domenico Procacci per Fandango e Rai Cinema.
Il film vede Stefano Accorsi, alla guida della Peugeot campione mondiale rally nel 1985 e ’86, interpretare Loris De Martino, pilota dal passato burrascoso che trova riscatto nelle corse automobilistiche. Accorsi per questo film ha deciso di non ricorrere a controfigure e di affidarsi agli insegnamenti del “professor” Paolo Andreucci, nove volte campione italiano di rally e pilota ufficiale di Peugeot Sport Italia. Una grande prova cinematografica anche per il pilota garfagnino che ha vestito anche il ruolo di stuntman nelle scene più rischiose.
Andreucci ai microfoni di Aci Sport Italia ha dichiarato:«È stata un’emozione particolare perché non capita tutti i giorni di salire a bordo di vetture che hanno fatto la storia del rally come la 205 T16 e, soprattutto, perché è stata la prima volta che mi sono avvicinato ad una produzione cinematografica. Lavorare con Stefano Accorsi è piacevole e stimolante. Ha un talento naturale per la guida, vi assicuro che non è scontato imparare a domare la potenza della T16 e gestire il cambio a innesti frontali. Lo ha fatto da grande professionista. Tanto che non vi nascondo che ci piacerebbe fare insieme una giornata a bordo della nostra 208 T16 durante uno dei prossimi test».