PANDORO FATTO IN CASA RICETTA SENZA SFOGLIATURA
Ingredienti per preparare il PANDORO FATTO IN CASA da 1 kg sono:
Ingredienti per la biga:
-
60 gFarina Manitoba
-
5 gLievito di birra secco
-
1 cucchiainoZucchero
-
30 gAcqua a temperatura ambiente
Ingredienti per primo impasto
-
35 gZucchero
-
65 gUova
-
120 gFarina Manitoba
Ingredienti per secondo impasto
-
275 gFarina Manitoba
-
120 gZucchero
-
30 gTuorli
-
160 gUova intere
-
15 gMiele
-
180 gBurro
-
q.b.Aroma di vaniglia
-
q.b.Aroma di limone
Prepariamo insieme il pandoro!
IMPORTANTE pesare perfettamente tutti gli ingredienti, anche le uova intere ed i tuorli vanno pesati, quindi non vanno messi per numero ma per peso.
-
Sciogli il lievito nell’acqua; unisci alla farina il cucchiaino di zucchero. Aggiungi all’acqua e al lievito sciolto una parte di farina mescolata con lo zucchero, impasta aggiungendo anche la restante farina.
-
Lavora l’impasto sul tavolo fino ad avere una pallina morbida ed elastica che metti in una ciotola coperta con pellicola a lievitare per un’ora e mezza.
Procedi con il PRIMO IMPASTO ore 9:30/10:00 circa
-
Prendi la biga che ha raddoppiato di volume, mettila nella ciotola della planetaria con il gancio inserito, aggiungi metà delle uova, la farina e lo zucchero (riportati per il primo impasto), inizia ad impastare versando poco alla volta la restante quantità di uova.
-
Devi far lavorare la planetaria per circa 15 minuti, il risultato dovrà essere un panetto liscio ed elastico che metterai a lievitare per 2 ore in una ciotola con pellicola alimentare.
Procedi con il SECONDO IMPASTO ore 12:30 circa
-
Al primo impasto ora devi aggiungere lo zucchero, la farina, i rossi d’uovo, il miele, gli aromi di vaniglia e limone. Fa girare la planetaria per 5 minuti velocità 3, fermala ogni tanto e con l’aiuto di un tarocco stacca l’impasto dai bordi e dal gancio, poi riavviala
-
Quando l’impasto avrà preso per bene le uova, inizia ad aggiungere a questo, con la planetaria in movimento, il burro tagliato in piccoli pezzetti. Lo devi aggiungere poco per volta, come vedi che ne prende un po’ ne metti altro poco dentro.
-
Dal momento che l’impasto avrà preso tutto il burro, fa girare la planetaria per circa 35/40 minuti a velocità 3, l’impasto piano piano dovrà staccarsi dalle pareti e incordarsi al gancio e dovrà divenire liscio ed elastico.
-
Con le mani imburrate lavora l’impasto un poco sul tavolo, devi piegare l’impasto più volte su se stesso, fino ad ottenere una bella palla liscia e imburrata.
-
Imburra l’interno dello stampo, metti dentro l’impasto con la parte liscia sul fondo, sigilla perfettamente bene lo stampo con pellicola alimentare lasciandola però morbida sopra, perché il pandoro lieviterà e deve avere spazio anche in alto.
-
Metti l’impasto a lievitare nel suo stampo per 3 ore, io l’ho messo nel forno spento con la luce accesa per la prima ora, l’impasto deve arrivare al bordo dello stampo.
Ora procedi con la COTTURA del tuo pandoro verso le ore 16:30 – 17:00 se hai rispettato i tempi indicati
-
Prendi lo stampo, leviamo la pellicola e inforna in forno statico preriscaldato a 150° per circa 35/40 minuti, a me a cotto 37 minuti precisi.
-
Una volta cotto lo fai freddare per bene su di una gratella sarebbe anche meglio. Una volta freddato del tutto, lo chiudi in sacchetto di plastica per alimenti. Al momento di mangiarlo lo copri con tanto zucchero a velo e il tuo pandoro di Natale fatto in casa eccolo qui! BUONISSIMO!