Stazzema_Lo spunto per l’appello che nel 76° anniversario della Liberazione non si dimentichi di Mulina l’ha fornita l’Associazione Martiri di Sant’Anna con la lettera indirizzata due giorni fa al sindaco di Stazzema, al Comitato scientifico e al direttore dell’Istituzione Parco nazionale della Pace con cui è stato chiesto di valutare la realizzazione di una scultura da dedicare alle donne di Sant’Anna. Bella iniziativa, ma tra le donne di Sant’Anna vanno ricordate anche Claudina Sirocchi, madre di Elena, e Teresa Menguzzo, madre di Graziella Colombina Colombini, donne uccise dai nazifascisti insieme alle loro figlie. Inoltre come non ricordare Amalia Menguzzato in Menguzzo, alla quale i nazifascisti hanno ucciso il marito Antonio, i figli Don Fiore e Teresa, le nipotine Elena e Graziella e la nuora Claudina. Figure di donne uccise o, come quella di Amalia, costrette a vivere nella disperazione. Nel luogo della memoria di Mulina di Stazzema, dove fino al 1991 erano restate dimenticate queste storie di donne e di madri, da un anno e mezzo è chiusa la chiesa di San Rocco, e l’annessa canonica, dove avvenne il massacro, è lasciata nel totale abbandono. In occasione della celebrazione del 76° anniversario del 25 Aprile è augurabile che la situazione in cui versa il luogo della memoria di Mulina di Stazzema sia oggetto di attenzione e si possa assumere l’impegno solenne di porre rimedio a questa desolante constatazione. Sarebbe indubitabilmente professione di antifascismo anche questo imperio morale e storico qualora si levasse da Sant’Anna di Stazzema una voce univoca a favore della frazione martire di Mulina di Stazzema.
NB: Parrebbe che il rinnovato Museo della Resistenza, inaugurazione avvenuta il 5 febbraio 2007, sia stato intitolato alle donne di Sant’Anna. Tuttavia nel mio archivio personale non ho trovato questo specifico riferimento anche se quel giorno furono protagoniste Milena Bernabò, che tagliò il nastro, e Leopolda Bartolucci.
Giuseppe Vezzoni,
Gruppo Labaro Martiri di Mulina di Stazzema,addì 24.4.2021.

Share