Proponiamo un programma completo e diamo vita ad un evento che non ha eguali in Toscana ma anche in tutto il centro Italia” – commenta così Graziano Poli Presidente del GP Parco Alpi Apuane capofila dell’evento e organizzatori della storia Skyrace delle Alpi Apuane – evento rivolto ad atleti competitivi e preparati ma abbiamo anche eventi adatti ad amatori anche alle prime armi
Abbiamo dato piena disponibilità e collaborato per dar vita a questo evento così importante, che sottolinea la vocazione turistica di quest’area legata anche e soprattutto agli sport di montagna, ci stiamo impegnando per relizzare scuole che possano insegnare a tutti come imparare questi sport, un’occasione per far conoscere questi luoghi e le loro bellezze – queste le Parole di Michele Giannini Sindaco di Fabbriche di Vergemoli, che da anni si impegna per uno sviluppo sostenibile di queste meravigliose valli.
ore 17:00 Cerimonia di Apertura, saluti istituzionali e inaugurazione Mostra fotografica 10 anni di Skyrace a cura di Graziano Poli GP Parco Alpi Apuane
ore 18:30 Gli uomini dell’impossibile incontro: con Mario Panzeri Alpinista che ha scalato 14 Ottomila senza ossigeno e Giulio Simonelli ultramaratoneta, dialogheranno con Simone Lenzoni Psicoterapeuta conducono Eros Tetti e Graziano Poli
ore 20:00 Apericena
Sabato 11 Luglio
ore 17:30 Presentazione X Skyrace delle Alpi Apuane
ore 19:00 Alimentazione per gli sport di resistenza: a cura della Dott.essa Erica Baroncelli Dietista e Dottor Apostolos Kokkinis Dietista-Nutrizionista
ore 20:00 Apericena
Domenica 12 Luglio
ore 08:00 Skyrace delle Alpi Apuane decima edizione
ore 16:00 Premiazioni
Da Lunedì 13 Luglio a Venerdì 17 Luglio
Si possono ovviamente visitare i parchi avventura e la Grotta del Vento
Su prenotazione Visite guidate, escursioni, canyoning, arrampicata e molto altro…
Venerdì 17 Luglio
ore 17:00 Dalle Apuane all’Himalaya attraverso i filmati di Danilo Musetti: Proiezione filmati da Cile, Bolivia, Svalbard, Nepal e Garfagnana.
ore 20:00 Apericena
Sabato 18 Luglio
ore 8:00 Escursione e Altalena al Monte Forato (su previa prenotazione)
ore 18:00 presentazione “Trail del Monte Forato” organizzato da GP Parco Alpi Apuane
ore 19:00 Riccardo Bergamini lucchese, alpinista , padre di 7 figli, 8000 e oltre… incontro, dibattito
ore 20:00 Apericena
Domenica 19 Luglio
ore 9:00 Trail del Monte Forato
ore 16:00 Premiazioni
Da Lunedì 20 Luglio a Venerdì 24 Luglio
Si possono ovviamente visitare i parchi avventura e la Grotta del Vento
Su prenotazione Visite guidate, escursioni, canyoning, arrampicata e molto altro
Venerdì 24 Luglio
ore 8:00 Escursione “Valle delle Meraviglie Terra di Lupi e di Briganti” (su previa prenotazione)
Sabato 25 Luglio
ore 16:30 Presentazione della Gara di MTB “Martello del diavolo” Giovo Team
ore 18:00 Conferenza Alimentazione per la MTB e ciclismo off road: a cura della Dott.ssa Erica Baroncelli Dietista e Dottor Apostolos Kokkinis Dietista-Nutrizionista
ore 19:30 Apericena
Domenica 26 Luglio
ore 8:00 partenza gara MTB “Martello del diavolo”
ore 15:00 Premiazione a seguire festa