Millefoglie alla nocciola
Millefoglie alla nocciola.
Semplice, profumata e super golosa!
La millefoglie alla nocciola è un dessert super goloso, semplice da preparare e perfetta per tutte le occasioni, un dolce dal figurone assicurato!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPersone 10
- CucinaItaliana
INGREDIENTI
-
3 rotoliPasta sfoglia rettangolare, oppure 3 sfoglie già pronte
-
500 gMascarpone
-
250 gPanna fresca liquida
-
20 mlLatte
-
180 gZucchero a velo
-
3 cucchiaiPasta di nocciole
-
q.b.Granella di nocciole
FINITURA
-
q.b.Zucchero a velo
Preparazione
BASE DI SFOGLIA
-
Per quando riguarda la sfoglia potete usare i rettangoli pronti che si trovano in commercio, quella rettangolare del banco frigo, oppure quella surgelata.
Per quella surgelata far scongelare la sfoglia a temperatura ambiente, per quella del banco frigo va saltato quel passaggio.
Srotolare la sfoglia e stenderla in una teglia sulla carta da forno in cui era conservata, punzecchiarla con una forchetta leggermente, spolverizzare di zucchero a velo e cuocere in forno a 180 – 200° finchè non diventa ben dorata circa 18-25 minuti (dipende dal forno)procedere allo stesso modo anche con le altre 2 sfoglie, una volta cotte lasciarle raffreddare.
FARCITURA
-
Preparare la crema alla nocciola.
Montare la panna a neve ferma con l’aiuto delle fruste elettriche, tenerla da parte.
Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo, 3 cucchiai della pasta di nocciole e il latte, deve diventare un composto cremoso, con una spatola unire la panna delicatamente, mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo, assaggiare se il gusto di nocciole piace, altrimenti unire altra pasta alla nocciola.
- COMPORRE IL DOLCE (da fare all’ultimo momento per non far ammorbidire la sfoglia).Mettere in un vassoio la prima sfoglia, ricoprire con metà della crema al mascarpone e un pò di granella di nocciole.
Ricoprire con un’altra sfoglia, la restante crema, un pò di granella di nocciole, finire con l’ultima sfoglia e spolverizzare di zucchero a velo.
Conservare in frigo fino al momento di servire (mi raccomando per poco tempo).
La millefoglie alla nocciola è pronta per essere servita… Buon appetito!
-