Master Class e Audizioni con il maestro ANGELO VALSIGLIO

già produttore di Laura Pausini e Spagna

 nonché co-autore dei brani “La Solitudine”

“Fammi Sentire Bella” di Mia Martini e molti altri

ISCRIZIONI APERTE

Venerdì 8 Dicembre 2023, presso Dulcinèa – Via Pesciatina, n. 2°/a Lunata –

 

 

 

Lucca si terrà una Master Class e Audizioni con il m° ANGELO VALSIGLIO, già produttore di Laura Pausini e Spagna, nonché co-autore dei brani “La Solitudine”

“Fammi Sentire Bella” di Mia Martini e molti altri.

 

Le audizioni sono finalizzate principalmente alla scelta di cantanti che accederanno gratuitamente alla finale concorso canoro/contest “Giulietta Loves Romeo”, che si terrà il 17 maggio 2024 a Verona , concorso realizzato con il patrocinio del Comune di Verona, della Siae, dei Discografici/Fonografici Italiani, da Radio Italia e di Rai Gulp

 

Alle ore 10 avrà inizio la MASTER CLASS, con il m° Angelo Valsiglio, coadiuvato dai maestri Simone Rossi e Perla Trivellini, durante la quale saranno affrontate le tematiche relative alla discografia, ai vari concorsi, alle trappole che possono presentarsi durante il percorso canoro. Saranno inoltre affrontate le tecniche di respirazione, di riscaldamento della voce, ecc.

 

Dalle ore 15 avranno inizio le  AUDIZIONI, dei vari cantanti, audizioni senza limiti di età e genere musicale. Sarà infatti possibile esibirsi con brani a Pop, Pop lirico, Lirico, Jazz, Trap o Musical.

 

Il costo per la partecipazione alla Master Class ed alle Audizioni è di € 60 –  Iscrizioni Aperte fino al 2 dicembre 2023

Info ed iscrizioni al 334 3308960 – mail: antonpera7@gmail.com

 

I link dei video di alcune delle passate edizioni

 

https://youtu.be/2FXJJv-4yUs?si=uRsTBAphpk0zNzqe

 

https://youtu.be/tWGouHiqqnI?si=NqrjCODJi79-30pm

 

Angelo Valsiglio pianista, arrangiatore, autore, jazzman di talento, compositore e produttore di successo. Innamorato del jazz, è famoso per la sua precisione e bravura, è artefice di molti grandi successi musicali degli anni Novanta e vincitore del festival di Sanremo, categoria Nuove Proposte nel 1993, con il brano La Solitudine, interpretato da Laura Pausini.
Dopo essersi diplomato al Conservatorio, inizia a suonare nei locali americani di Napoli, dove viene notato da Antonio Taccogna, allora manager del gruppo Showmen e Marino Barreto, cantautore e contrabbassista cubano, uno dei protagonisti indiscussi delle estati musicali italiane degli anni cinquanta, che colpiti dalla sua abilità tecnica lo ingaggiarono subito. Il tour fu il primo passo di una brillante carriera. Quello successivo fu il contratto come autore-arrangiatore con la casa discografica Ricordi: le sue doti musicali s’indirizzano verso la composizione.
Scrive brani per Buongusto, Carrà, Cecchetto, Milani, Fiordaliso, Collage, Boncompagni e addirittura nel 1983, fu presente a Sanremo con cinque sue composizioni. Nel frattempo diventa direttore artistico di Castrocaro Terme. Ha scritto oltre cinquecento canzoni, tra cui Gente come noi per Ivana Spagna e Storie per Anna Oxa. Il maestro Valsiglio cura anche gli interessi di Eros Ramazzotti, Fiordaliso ed altri artisti della musica leggera italiana ed internazionale.

Share