MARITOZZI CON LA PANNA

Dolce quaresimale della tradizione romana che un tempo univa i fidanzati e, tradizione vuole, permetteva di trovare marito.
La ricetta originale prevede uvetta, pinoli ed una glassatura in superficie…. Questa è la versione oggigiorno più richiesta, quella con la panna.
Impasto non proprio tradizionale, in quanto li ho fatti con quello supercollaudato delle brioches siciliane.
500 g. di farina 0 W 330
90 g. di zucchero
90 g. di burro
2 uova
10 g. di sale
6 g. di lievito di birra
175 ml. di latte
Scorza grattugiata di 1 limone
1 bacca di vaniglia
1 cucchiaino di pasta d’arancia
1 tuorlo + latte per spennellare la superficie
OPZIONALE 10 gr di amido di mais e 100ml di latte (preso dal totale) per il milk roux
PROCEDIMENTO :
Preparare il bouquet aromatico la sera prima amalgamando il burro con scorza di limone, la pasta d’arancia ed i semi della bacca di vaniglia.
Preparare il milk roux (opzionale) unendo i 10gr di amido a 100ml di latte e mettere a freddare.
Sbattere le uova in una ciotola con uno sbattitore elettrico fino a che saranno spumose e schiarite
Prendete il latte a temperatura ambiente e sciogliete dentro il lievito di birra.
Versate ora il latte nella ciotola con le uova, aggiungete il milk roux, lo zucchero, il bouquet aromatico ammorbidito e lavorate molto bene il composto.
Versate poco alla volta la farina e per ultimo il sale.
Versate il composto su spianatoia e impastate tutto energicamente per un paio di minuti fino a ottenere un panetto omogeneo liscio.
Riponete l’impasto in una ciotola imburrata, copritela con della pellicola e fatela lievitare fino al raddoppio (a temperatura ambiente o tutta la notte in frigo).
Quando l’impasto è lievitato, fatelo scivolare dalla ciotola, e adagiatelo su spianatoia infarinata.
Fare delle palline da 90 g. l’una circa, pirlare e far riposare 40 Min in teglia al coperto.
Passati i 40 Min dare una forma leggermente allungata e far lievitare al coperto fino al raddoppio.
Trascorso il tempo, scaldare il forno a 180°, battete il tuorlo con il latte e spennellate i filoncini, cuocete per 15 minuti circa (tempo indicativo, dipende dal forno)
Montate la panna a neve ferma, con le fruste o nella planetaria, con lo zucchero a velo.
Quando i Maritozzi si sono dorati in superficie, sfornateli, fateli raffreddare, fate un taglio al centro di ogni maritozzo, farcite con la panna e spolverate con lo zucchero a velo prima di servire.
fonteavvocatoincucina

Share