L’UNITRE DI GALLICANO RIAPRIRÀ I BATTENTI.
Ci troverete come l’anno passato in biblioteca, nella Sala del Ciaf, supportati dal patrocinio del Comune di Gallicano, che ci ha accolti durante la pandemia, permettendoci una ripresa delle attività in presenza. Sono stati anni piuttosto tristi per tutti, ma questo gruppo formatesi 25 anni fa, per volontà del Circolo Culturale G. Tognotti, ha cercato di mantenere i contatti e di continuare sul web. Questa nuova forma ci ha tenuto attivi e uniti, tanto che anche dopo la fine delle chiusure, l’abbiamo mantenuta. Questo ha permesso anche a chi risiedeva all’estero e a chi non poteva partecipare per età e / o problemi di salute di continuare a seguire gli incontri.
È un modo di avvicinarsi alle persone che l’Unitre continuerà.
Per chi volesse partecipare sulla piattaforma Zoom basterà scaricarla sul dispositivo che avete e fornire a noi l’indirizzo di posta elettronica.
Ogni incontro sarà pubblicizzato su questa pagina, di volta in volta, e qui potete inviarci messaggi e ricevere informazioni.
La partecipazione è libera, non occorrono titoli di studio, non esistono minimi o massimi di età, non lasciatevi confondere da quel tre, non è la scuola della terza età, anzi è semmai formazione permanente, coinvolgimento fra le generazioni, benessere personale.
Troverete oggi qui il programma 2022/2023, i titoli e gli argomenti, i relatori che forse conoscerete perché ci accompagnano da anni e molti sono gente delle nostre parti, insegnanti, studiosi, poeti, scrittori, viaggiatori, testimoni della nostra cultura, con un profondo senso di appartenza ai nostri luoghi.
VI ASPETTIAMO
UNITRE DI GALLICANO
Programma 2022/2023
12/11/2022- ore 15.15
” Yoga con la sedia: pratica dolce e quotidiana” I PARTE
Roberto Valiensi
19/11/2022 ore 15.15
” Sul colle più alto”
L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini ad oggi
Un libro e non solo: risposte a domande di attualità polica e sulla Comunità Valdese.
Valdo Spini
26 novembre 2022-ore 15.15
Presentazione del libro “Piccolo sillabario dei pensieri inutili”
di Maria Pia Pieri
Presenta Doris Bellomusto
10 dicembre 2022- ore 15.15
” LA STORIA SCONOSCIUTA”
I figli dell’AFIS ( Amm. Fiduciaria Italiana in Somalia)
Ruchia Ali Osman
17 DICEMBRE 2022
PRANZO DI NATALE E FESTA
PER I 25 ANNI DI UNITRE
14 Gennaio 2023- Ore 15.15 – Piazzetta San Giovanni
“Pievania dei santi Cassiano e Giovanni Battista”
Adolfo Moni e Giuseppe Pancino
In collaborazione con Fabrizio Riva, don Fiorenzo Toti e
Benedetta Suffredini
28 gennaio 2023- Ore 15.15
“Lo specchio della poesia”
Doris Bellomusto
11 febbraio 2023 ore 15.15
“La libreria sulla collina”
Alba Donati
18 febbraio 2023- Ore 15,15
“Energia nucleare/alternative”
Pro e contro…soluzioni e fonti alternative
Giovanna Mannelli
25 febbraio 2023- ore 15.15
” Specchi nella mente”
Maria Carla Lupi
11 marzo 2023 / ore 15.15
Giornata dedicata alle donne
Mara Mucini e Coordinamento delle donne della MediaValle del Serchio
25 marzo 2023 -ore 15.15
“Come prevenire, riconoscere e gestire le patologie neurovegettive”
Dott. Roberto Landi
14 aprile 2023 ore 15.15
Viaggio al Nord
Biagi Roberto e Vittoriana Scremin
29 aprile 2023- ore 15.15
” La poesia di Wislawa Szymborska”
Diana Devllin
13 maggio 2023- ore 15.15
“Il cammino della donna verso la parità “
Catia Gonnella
20 maggio -ore 15.15
Yoga con la sedia: pratica dolce e quotidiana II PARTE
Roberto Valiensi