Due incidenti mortali si sono verificati la scorsa notte sulle strade lucchesi. Un motociclista di Altopascio è caduto e ha perso la vita poco prima del Foro di San Giuliano. E’ morto così Lorenzo Vannelli, 44 anni, residente ad Altopascio, che ha improvvisamente perso il controllo della sua Harley Davidson, forse slittando su un drenaggio per lo scolo dell’acqua piovana e andando a sbattere la testa proprio contro la
Venerdi 13 febbraio, il dir di Lucca Comics & Games Renato Genovese ha fatto visita a Castelnuovo Garfagnana e all’interno della Fortezza di Mont’Alfonso, accompagnato dal suo staff tecnico ha incontrato il primo cittadino Andrea Tagliasacchi, il sopralluogo fatto da tutto lo staff dei Comics e dai dirigenti del comune garfagnino è finalizzato a valutare la possibilità di realizzare un evento di più giorni per la prossima estate proprio all’interno
Con una lettera pervenuta al sindaco questa mattina, Anas illustra gli interventi messi in essere sulla strada statale del Brennero dopo la caduta di un masso sulla carreggiata, avvenuta lo scorso 2 gennaio tra le località del Piaggione e di Borgo a Mozzano. Nella missiva Anas sottolinea che il primo intervento ha permesso di riaprire la circolazione stradale a partire dal giorno successivo alla frana e che entro
Il presidente della Provincia Stefano Baccelli scrive al presidente della società Lucchese Libertas Andrea Bacci per chiedere una proroga allo sfratto della Pugilistica Lucchese, in attesa che siano pronti gli spazi presso l’istituto Fermi. «Nei giorni scorsi, su richiesta dell’assessore Marchini, ci siamo attivati per trovare una soluzione e scongiurare lo stop forzato dell’attività della Pugilistica Lucchese. La Provincia ha individuato degli spazi idonei presso l’istituto Fermi che necessitano di
L’ex direttore generale di Lucca Polo Fiere e Tecnologia Spa Alessandro Dianda ha ricevuto un avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso per la Procura di Lucca dal Pubblico Ministero Fabio Origlio. “Si tratterebbe, in particolare, di una turbativa d’asta connessa alla scelta del fornitore per l’allestimento dell’aula giudiziaria dedicata alla trattazione del processo per i drammatici fatti occorsi in Viareggio il 29 giugno 2009, nonché di una ipotesi di
E’ scomparso ieri, improvvisamente, dopo un malore improvviso, che lo ha colto e stroncato alla stazione ferroviaria di Lucca, Fabio Lucchesi, 53 anni, attivo ambientalista ed impegnato in politica e nell’associazionismo e l’Ing. Mauro Molteni, professionista molto noto per la sua attività decennale. Entrambe sono stati ricordati da una nota del Presidente della Provincia Baccelli che riportiamo integralmente. IL PRESIDENTE BACCELLI RICORDA FABIO LUCCHESI Fabio Lucchesi
Un appuntamento caro a tutti i giornalisti, i più giovani che si affacciano ad una professione che si fa ogni giorno più difficile ed i veterani che da molti, troppi! anni, si ritrovano per festeggiare assieme il loro Patrono, San Francesco di Sales, che in verità, secondo il canone si celebrerebbe il 24 gennaio. Quest’anno, per far coincidere l’annuale appuntamento con la mostra “Luoghi sacri” si era pensato di organizzare
NEWS DALL’INFORMAGIOVANI USCITI I CORSI GRATUITI DELLA PROVINCIA DI LUCCA Finalmente approvati ed usciti i nuovi corsi gratuiti della provincia di Lucca. Quest’anno la frequenza ai corsi permetterà di conseguire una certificazione delle competenze o un’attestato di frequenza e non più la qualifica in quanto si tratta di corsi più brevi rispetto al passato. Le iscrizioni non sono ancora aperte, ma sul sito della Provincia è già
L’intento è di andare ad applicare la gratuità del parcheggio in centro storico dalle 18.30 alle 20 dal primo marzo fino a Pasqua. In seguito alla disponibilità manifestata dalla Fondazione Banca del Monte, che si è detta pronta a concedere un contributo al Comune per l’attivazione della sosta libera in fascia oraria pre-serale nel periodo prima di Pasqua, l’amministrazione comunale provvederà nelle prossime ore a formalizzare la propria richiesta
Dopo che il Tar ha rimandato la sentenza in merito al ricorso sulla gara del Tpl l’assessore alla mobilità Francesca Pierotti ribadisce che il Comune ha resistito fin qui ma che la gara è improcrastinabile. Il Tar ha rimandato nuovamente al 25 febbraio la sentenza che riguarda il ricorso presentato da Mobit nei confronti della gara regionale per il trasporto pubblico. “Nel quadro attuale di tagli ingenti delle risorse ai comuni, l’impegno che come