“FANTASIA A MERENDA”, DOMENICA 23 OTTOBRE 2° APPUNTAMENTO CON UNA FAVOLA SULL’USO DELL’ACQUA
LA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI PROSEGUE FINO AL 4 DICEMBRE TRA BURATTINI, TEATRO E MAGIA
GLI SPETTACOLI, A CURA DI ECOEVENTI, SI TERRANNO ALLE 16.00 E ALLE 17.30 A LUCCA (S. ALESSIO)
(EX-CIRCOSCRIZIONE 6 – VIA PROCINCIALE PER S. ALESSIO 437 )
Ottobre 2016 – Dopo la divertente apertura con i burattini in versione Frozen, domenica 23 ottobre, grazie
alla collaborazione con la Nuova Accademia del Teatro d’Arte, a “Fantasia a Merenda – Favole, incanti e
storie” arriva “Acqua matta”, uno spettacolo di Burattini per parlare dell’importanza dell’acqua con Cinzia
Corazzesi e le musiche e canzoni originali di Lorenzo Bachini. L ‘uso, l’abuso, l inquinamento e il valore che
l’acqua può avere, soprattutto quando non c è, li spiegheranno i Burattini a loro modo: con la comicità, la
satira, l ironia e con le immancabili gag e “bastonate”! Lo spettacolo è un viaggio dentro le fiabe e leggende
del mediterraneo. La trama è divertente: Tribolino, eroe e antieroe, ha combinato un guaio: ha consumato
tutta l’acqua del paese di AcquaMatta per lavare il suo amico Tirapuzze. Per questo subisce la collera della
moglie Ira Sonante che lo obbliga ad andare in cerca dell'acqua. Tribolino parte all’avventura e ne combina
di tutti i colori. Lo spettacolo si terrà alle ore 16.00 e alle ore 17.30 nelle sale dell’ex circoscrizione 6 (Via
Provinciale per S. Alessio 437).
“Fantasia a Merenda – Favole, incanti e storie”, la rassegna pensata per le famiglie ideata e organizzata da
“Ecoeventi”, proseguirà fino al 4 dicembre con spettacoli per bambini all’insegna della magia del teatro e
dei burattini con i più bravi artisti di strada del territorio e con…merenda inclusa. Ogni domenica doppio
appuntamento: uno alle 16.00 e uno alle 17.30 per dare a tutti la possibilità di assistere agli spettacoli. Per
partecipare il contributo è di 6 euro per i bambini (dai 3 anni in su) e di 5 euro per gli adulti
accompagnatori. Tutte le informazioni sono disponibili su www.ecoeventi.com o al numero 347/4480000.
PER INFORMAZIONI SULLA MANIFESTAZIONE E SUGLI ALTRI EVENTI: