Coinvolte le associazioni del territorio e gli sbandieratori del Palio

LO SPORT ENTRA NELLE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE GRAZIE A UNA CONVENZIONE CON IL CONI

SERAVEZZA – Dal 28 febbraio le scuole primarie del territorio potranno usufruire di attività motoria, grazie a una convenzione stipulata tra Comune, Istituto scolastico comprensivo e Coni.

Una novità che muove da una delibera della giunta comunale, approvata lo scorso dicembre, con la quale si è disegnato un percorso assieme a istituto scolastico e Coni, per mettere a disposizione delle scuole primarie del territorio insegnanti e operatori sportivi per lo svolgimento dell’educazione motoria già nel corso di questo anno scolastico.

Nei giorni scorsi il consigliere con delega allo sport Giacomo Tarchi, d’intesa con l’assessore alla scuola Valentina Mozzoni, ha definito gli ultimi dettagli del progetto che prenderà il via a fine mese e che consentirà ai bambini delle primarie la conoscenza delle discipline e l’attività motoria vera e propria.

La convenzione, infatti, ha portato a una dettagliata programmazione che ha visto la collaborazione dell’Istituto scolastico comprensivo e del Coni che, da parte sua, si è impegnato a fornire supporto tecnico organizzativo, selezionando personale esperto tra docenti laureati in scienze motorie e diplomati ISEF in possesso di titoli specifici per questa fascia d’età, ai quali saranno affiancati gli insegnanti dei vari plessi scolastici. Una scelta, quella degli insegnanti, che il Coni condurrà sulla base del possesso di precisi requisiti professionali, dell’esperienza e anche del legame con il territorio.

“Un’iniziativa davvero importante per garantire l’attività motoria nelle scuole primarie – sottolinea Giacomo Tarchi – alternando un approccio alle varie discipline con lo svolgimento delle stesse. I bambini avranno così la possibilità di cimentarsi con la conoscenza del pattinaggio, del calcio, della pallavolo, del tiro con l’arco e delle bandiere, un aspetto decisamente rilevante questo in quanto abbiamo voluto dare spazio anche a questa disciplina più particolare ma che ha un fortissimo legame con il nostro territorio e con il mondo del Palio dei Micci”.

Il progetto, oltre a una positiva ed evidente ricaduta sui bambini delle primarie, ha pure una valenza sul piano dell’associazionismo locale, con un diretto coinvolgimento di varie realtà che potranno così far conoscere in maniera diretta le rispettive discipline, con l’auspicio di appassionare giovanissimi sportivi.

Soddisfazione per la concretizzazione di questo progetto arriva anche dall’assessore alla scuola Valentina Mozzoni che sottolinea come si tratta di “una iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale e che va ad arricchire la programmazione scolastica attraverso ore di attività motoria ma anche con la diffusione di una cultura dello sport che ha trovato una grande attenzione nell’ambiente della scuola”.

Il progetto si protrarrà sino alla conclusione dell’anno scolastico e per il mese di giugno si sta lavorando a un evento finale che coinvolgerà le scuole e il mondo dell’associazionismo, per concludere in bellezza questo nuovo percorso.

“Una sinergia tra enti, scuole e mondo dell’associazionismo che potrà dare anche in futuro buoni frutti – conclude il consigliere Tarchi – e per la quale voglio esprimere un particolare ringraziamento all’ufficio sport del Comune, in particolare a Samanta Gabrielli e Luca Onesti, per il coordinamento tra i diversi soggetti coinvolti che ha permesso di portare a buon fine questo progetto”.

Share