Le buone idee unite alla professionalità rendono lo sport un motore per trainare l’economia della valle
P
oche settimane fa il sindaco di Careggine Mario Puppa è riuscito a portare nel piccolo paese della Garfagnana 550 persone che hanno partecipato alla 1° Ciaspolata della Alpi Apuane della Garfagnana: grande affluenza di pubblico e tutti gli alberghi della zona esauriti.
L
e buone idee unite alla professionalità rendono lo sport un motore per trainare l’economia della valle.
I
l meeting di minibasket che si è svolto a Castelnuovo Garfagnana, altro esempio, ha fatto confluire nel paese molte persone che hanno bevuto, mangiato, dormito in zona, creando un indotto positivo per l’economia della Valle. Natura e sport possono risultare un biglietto da visita vincente a patto di offrire proposte credibili e professionali; se dei turisti entrano in un bar o in un ristorante e vengono accolti masticando un chewing gum, forse, la domenica dopo vanno altrove, ma se trovano il buongiorno con un sorriso metà dell’opera è fatta.L
a Valle del Serchio ha ospitato anche il Rally del Ciocco, altro evento ormai consolidato e importante che attira migliaia di appassionati: grazie ai media presenti le immagini e le cartoline della Garfagnana sono andate in onda su quasi tutte le tv nazionali e locali.A
lberghi pieni, ristoranti esauriti, bar affollati, insomma un vero e proprio toccasana per l’economia locale. Il Rally del Ciocco non è amato da tutti, ad alcuni può anche dare fastidio, ma una bilancia virtuale probabilmente segna più benefici che disturbi.S
icuramente la bilancia pende verso i benefici nelle parole di un noto ristoratore locale: “Ce ne vorrebbe uno al mese di Rally del Ciocco”, o nei ringraziamenti degli operatori agli organizzatori di questo evento.