L’IPERCELLO DI NICOLA BARONI ALLA CLUSTER
Domenica 17 alle ore 21, si terrà nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte
(piazza San Martino), un originale concerto a ingresso libero di violoncello elettronico
(ipercello) tenuto da Nicola Baroni per conto della Stagione di Primavera della Cluster,
l’associazione lucchese di musica contemporanea. Il programma prevede due
composizioni in prima assoluta dei compositori Cluster Alberto Gatti , con il brano
“Eureka” per violoncello e live elettronics, e Gabriele Caselli con il brano “Sei cantiche su
trillo amazzonico” per violoncello. Completeranno la serata brani di Penderecki, Messieri,
Sciarrino e dello stesso Baroni.
Nicola Baroni è diplomato in violoncello e in musica elettronica, laureato in estetica
musicale presso il DAMS di Bologna. Si è perfezionato in violoncello e musica da camera
con Franco Rossi, Alain Meunier, Siegfried Palm. Ha seguito stage sul Live Electronics
presso Agon e all’IRCAM. E’ docente di violoncello presso il conservatorio “Monteverdi” di
Bolzano e sta conseguendo dottorato di ricerca sull’HyperCello presso l’Università di
Edimburgo. Ha recentemente pubblicato il CD “Violoncello ItalianoXXI Secolo” per la
Bottega Discantica.
E’ presente da anni nel panorama concertistico presso festival e teatri in Europa, Stati
Uniti, Sudamerica e Giappone. Ha tenuto conferenze e workshops presso le università di
Vienna, Berlino, Goteborg, Hannover, Santa Fè, Montevideo, Stanford, Atlanta e in
numerosi conservatori italiani.